AITI e l’Università degli Studi di Padova unite per “Editoria e traduzione”

Palazzo Maldura, sede di una delle più rifornite biblioteche in discipline umanistiche dell’Università degli Studi Padova, è il luogo designato a ospitare il convegno internazionale “Editoria e traduzione: focus sulle lingue di minore diffusione” dal 16 al 17 gennaio.

Padrone di casa sarà il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari, impegnato nello studio sulla ricerca delle tradizioni linguistiche-letterarie nazionali e internazionali. Il grande ospite della manifestazione sarà però l’Associazione Italiana Traduttori e Interpreti, primo ente in Italia senza fini di lucro per fondazione (1950) e numero d’ iscritti (circa 900) del settore.

Nella due giorni del convegno, aperto al pubblico, interverranno esperti dalle maggiori università italiane e dei paesi dell’est Europa. Nel dettaglio giovedì 16 a partire dalle 14:30 Bruno Berni, membro dell’Istituto di Studi Germanici di Roma e socio onorario AITI, parteciperà alla sessione “Riflessioni sulla traduzione letteraria” con una lezione dal titolo “Ritradurre Andersen”. Il giorno seguente merita una nota d’attenzione l’intervento di Alexandra Foresto, traduttore AITI nonché membro del Comitato Organizzativo della manifestazione, alle 14.30 intitolato “Dalla formazione alla professione: specializzazione e aspetti programmatici”.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi