Accordo Mondadori e MLOL: 6000 ebook in prestito nelle biblioteche

Mondadori e Horizons Unlimited (la società che gestisce MLOL, il  primo network italiano di biblioteche digitali pubbliche) hanno raggiunto l’accordo per la diffusione di 6000 titoli in 3000 biblioteche italiane.

MLOL, che sta per Media Library On Line, gestisce 3.000 biblioteche in 15 regioni italiane e 4 paesi esteri per la distribuzione di contenuti digitali e gestirà per Mondadori un canale distributivo rivolto a tutte le biblioteche (pubbliche, universitarie, scolastiche) in Italia e all’estero.

I titoli distribuiti apparterranno al catalogo di Mondadori, Einaudi, Piemme e Sperling & Kupfer e varranno acquistati a prezzo pieno dalle biblioteche per essere poi resi disponibili agli utenti attraverso la formula del prestito bibliotecario di ebook. Saranno dunque scaricabili liberamente e dati in prestito per 14 giorni.

Attualmente si pensa di attuare quindi la formula abituale “one copy, one user”, un meccanismo che simula il prestito bibliotecario dei libri cartacei, ma si sta valutando la sperimentazione di altre formule di vendita, come quella basata su una logica “pay per view”.

Secondo Riccardo Cavallero, direttore generale Libri Trade del Gruppo Mondadori le biblioteche rappresentano un canale prezioso per la distribuzione condivisa e accessibile dei libri digitali, oltre che una possibiltà di diffusione verso un numero di lettori sempre maggiori.

Anche da parte di Horizons Unlimited il CEO Giulio Blasi si è dichiarato soddisfatto per l’accordo raggiunto con Mondadori, che segna un notevole passo avanti nel lavoro compiuto da Horizons Unlimited, e che porterà l’Italia a coprire la quasi totalità delle biblioteche pubbliche ed accademiche con il servizio di distribuzione di libri digitali, avvicinando sempre più il nostro Paese alla realtà americana (dove il 90% delle biblioteche pubbliche e il 100% delle biblioteche accademiche offrono servizi di accesso agli ebook per i propri utenti)

Di uguale parere è Stefano Parise, Presidente dell’Associazione Italiana Biblioteche, il quale auspica per il futuro che altre case editrici seguano l’esempio della casa editrice Mondadori.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi