Che succede a Baum? – Woody Allen

Titolo: Che succede a Baum?
Data di pubbl.: 2025
Traduttore: Alberto Pezzotta
Pagine: 184
Prezzo: € 20,00

Woody Allen a novanta anni pubblica il suo primo romanzo. Già dalle prime pagine Che succede a Baum? questo è il titolo, ci troviamo nel mondo esilarante del grande regista americano.

Un libro che piacerà a tutti gli appassionati di Allen. In queste pagine c’è il suo universo intellettuale, il suo sguardo disincantato sull’esistenza, le riflessioni pungenti e ironiche sul mondo culturale della Grande Mela.

Il protagonista è uno scrittore e intellettuale ossessionato dal vuoto dell’esistenza. Baum è un uomo che tutti i giorni fa i conti con le sue nevrosi.

I suoi ultimi libri ricevono recensioni negative. I critici non amano la sua ampollosità filosofica.

Lui perde la testa, si trincera sempre più nelle sue ossessioni e comincia a parlare con sé stesso perché è convinto che “non c’ era nessuno che capisse veramente Asher Baum tranne Asher Baum”.

Questo uomo in profonda crisi, alle spalle matrimoni falliti, è coinvolto nelle sue ipocondriache visioni del mondo, ma non gli mancano ironia e sarcasmo per concepire affondi su un mondo che non capisce più.

Non gli resta altro da fare che parlare da solo, ragionare con sé stesso, perdersi nei meandri della sua coscienza.

Asher Baum somiglia molto a Woody Allen, ha la stessa sua franchezza e le stilettate che dice feriscono, proprio come fa il regista nei suoi film.

Asher a pezzi, l’uomo deluso, l’intellettuale che non si piega alle logiche del mercato, perso nei suoi discorsi esistenziali, ossessionato dalla futilità e dall’insignificanza del suo tempo, stretto nella morsa del vuoto non si lamenta ma ogni volta che discute con sé stesso si indigna, esibendo un sarcasmo cinico e un’ironia irriverente.

«Negli ultimi tempi Asher Baum aveva cominciato a a parlare con se stesso. Non erano solo i borbottii di chi cerca di chiarirsi le idee o di tranquillizzarsi prima di un’ardua impresa. Né si trattava di illusorie rese dei conti con persone immaginarie, del passato e del presente».

Ecco l’incipit in cui Allen ci presenta il suo personaggio per dirci che le conversazioni di Baum con sé stesso non sono un segnale di demenza precoce, dato che lui è un cinquantenne in forma, con la memoria ben funzionante.

Asher Baum è un personaggio nato dalla penna esilarante di un genio.

Che succede a Baum? è un libro che mette in scena la commedia umana di Woody Allen. Con la scrittura tagliente il grande maestro ci conduce nella malinconia decadente di New York, si toglie attraverso Baum molti sassolini dalle scarpe con la sua satira feroce sul mondo culturale newyorchese.

Woody Allen e Asher Baum insieme non le mandano a dire. Una coppia che fa saltare il banco e siamo sicuri che le loro parole a molti benpensanti del modo letterario non piaceranno affatto.

Ti potrebbero interessare...

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi