“Metamorfosi storiche, sociali e culturali del XX secolo. La Grande Guerra” è il tema portante della XV edizione del festival Duemilalibri.
La storica rassegna letteraria della città si svolgerà, dall’11 al 20 ottobre, a Gallarate.
Più di 40 gli eventi che prenderanno vita nell’arco di questi dieci giorni con presentazioni di libri, incontri con gli autori, spettacoli filmici e teatrali, e infine la tradizionale fiera del libro.
Tra gli incontri ricordiamo “I conti con la storia. Per capire il nostro tempo”, domenica 12, alle ore 21.00, con lo storico Paolo Mieli che avrà il compito di trasmettere la memoria, il dovere di ricordare e quando invece è necessario dimenticare affinché l’oblio diventi una virtù essenziale a ricomporre una comunità. Giovedì 16, invece, intratterrà il pubblico, con un paio di incontri, Amalia Ercoli Finzi, prima donna in Italia a laurearsi, presso il Politecnico di Milano, in ingegneria aeronautica. Sempre lo stesso giorno, alle ore 18.00, si potrà assistere a “Storie d’Italia tra imprevisto e previsioni”, una conferenza tenuta dal politologo Giorgio Galli, docente di Storia delle dottrine politiche presso l’Università degli Studi di Milano.
Da segnalare anche l’incontro con l’étoile Carla Fracci e la scrittrice Aurora Marsotto, sabato 18, ore 17.30; mentre alle 21.00, il concerto “Plays Beatles and more” del celebre chitarrista americano Al Di Meola, musicista jazz e fusion che torna alle origini rendendo omaggio ai Beatles.
All‘inaugurazione, che si terrà sabato 11 alle ore 17, presso Palazzo Borghi, seguirà il concerto di Massimo Bubola, cantautore, produttore, discografico e arrangiatore italiano, che torna a interpretare e rivisitare le canzoni della Grande Guerra con il suo nuovo album “Il testamento del capitano”.