Il vincitore del Premio Albingaunum 2013 è Giorgio Faletti, primo classificato, davanti a Mauro Corona e Serena Dandini.
Il Premio letterario Albingaunum Città delle Torri – Romano Strizioli, in memoria del suo famoso vicepresidente, è promosso dalla città di Albenga e dal DLF ingauno, ed è un premio popolare radicato nella tradizione cittadina e particolarmente amato dai turisti. In questi ultimi tempi sta crescendo e migliorando a tal punto da diventare un appuntamento irrinunciabile per la città di Albenga.
Il premio Albingaunum 2013 è stato aggiudicato da Faletti, scrittore italiano tra i più letti e amati in Italia e all’estero. “Ho sempre sostituito la paura di non farcela più con la speranza di farcela di nuovo”: queste sono le parole dello scrittore che suonano come augurio per il nostro Paese e soprattutto per i giovani che hanno perso la speranza verso il futuro.
Il premio allo scrittore esordiente è stato assegnato con voto unanime al giornalista Maurizio Assalto per il suo libro di narrativa uscito nel 2013 dal titolo Se verrà domani, Cairo editore. Il giornalista culturale, che ha esordito come narratore, ha riscosso un alto successo di critica e di pubblico.
Il Premio “Ingauno dell’anno” 2013 è stato conferito, invece, alla giornalista e saggista albenganese Margherita Enrico, autrice di libri di divulgazione scientifica di successo. Il suo volume La scienza della giovinezza ha la prefazione del Premio Nobel per la medicina Luc Montagnier, scopritore del virus HIV.
La cerimonia di premiazione si terrà domenica 29 settembre 2013 alle ore 21 al Teatro Ambra di Albenga alla presenza delle maggiori autorità.