Selezionati i dodici concorrenti del Premio Neri Pozza

È un periodo rosa per gli aspiranti scrittori: per provare il proprio valore possono infatti contare su numerosi concorsi letterari, non ultimo tra i quali il Premio Neri Pozza. Basato sul modello dei Premi letterari spagnoli, quasi tutti organizzati dagli editori, il Premio Nazionale di Letteratura Neri Pozza, indetto nell’anno del centenario della nascita del fondatore della casa editrice, è dedicato a opere inedite, con l’obiettivo di riportare al centro del lavoro editoriale l’attività di selezione e di valutazione dei talenti. Dei 1781 testi pervenuti alla giuria, solo 12 sono stati selezionati per entrare nella competizione ufficiale, iniziata il 10 luglio; Dalla cinquina finale che ne emergerà, e che sarà presentata il 12 settembre a Milano, verrà poi scelto il vincitore, che sarà premiato il 3 ottobre al Teatro Olimpico di Vicenza. Atmosfere oniriche e introspettive, fantasiose e storiche emergono dai racconti, tanto che Giuseppe Russo, ideatore del Premio, ha commentato: «la rosa dei candidati rivela in maniera sorprendente la molteplicità di indirizzi che caratterizza oggi la scena letteraria italiana. Un segno di vitalità, che non può che generare buoni frutti e un rinnovato protagonismo della narrativa italiana». Non ci resta che attendere i nomi dei finalisti e vedere, tra di loro, quale nuova voce emergerà nella narrativa italiana.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi