Sabato 26 settembre si è svolta, a Zafferana Etnea, la quarantaseiesima edizione del Premio letterario Brancati. Il tema di quest’anno era di grande attualità ovvero “L’Altro. Accettazione e Pregiudizi- Il difficile cammino verso una società multietnica”.
Il preambolo della serata ha visto come protagonista lo scrittore Raffaele Mangano ed i suoi ospiti al convegno moderato. Tra i più importanti segnaliamo Dijana Pavlovic, Padre Beniamino Sacco, Andrea Bellardinelli e Franco Battiato. I protagonisti hanno riscosso molto successo, in particolar modo i primi due, parlando di uguaglianza tra i popoli e condannando ogni tipo di discriminazione.
A seguito del convegno è iniziata la cerimonia di premiazione dei vincitori presentata da Neri Marcorè nella Sala Convegni Morgana dell’Esperia Palace Hotel. Le sezioni letterarie premiate sono state la Narrativa, la Saggistica, la Poesia ed i Giovani Esordienti. Per quanto riguarda la prima la vincitrice è stata Nadia Terranova, autrice del libro “Gli anni al contrario” pubblicato da Einaudi. Nel campo della saggistica a trionfare è stato Domenico Quirico grazie a “Il grande califfato” edito da Neri Pozza. Il premio dedicato alla Poesia è stato consegnato a Roberto Deidier con il libro “Solstizio” di Mondadori. L’ultima sezione, che era riservata ad i giovani esordienti, è andata a Giulia Gubellini, autrice del libro “Under” edito da Rizzoli.
Premiati i vincitori del Premio letterario Brancati
29 Settembre 2015