Ogni istante di me e di te – Alex Capus

Titolo: Ogni istante di me e di te
Autore: Alex Capus
Editore: Garzanti
Pagine: 320
Anno di pubblicazione: 2012
Prezzo copertina: 16,40 €

“Léon da molto tempo si era abituato ad avere due donne, una al suo fianco e l’altra nella testa”.

Normandia, 1918. Léon lascia Cherbourg per recarsi alla stazione di Saint-Luc-sur-Marne per lavorare come telegrafista Morse. Nella cittadina incontra Louise che lavora come segretaria per il sindaco del paese. Tra loro nasce subito una tenera amicizia che nasconde una forte attrazione e un amore destinato a durare una vita intera. Dopo una sola notte trascorsa insieme la guerra li costringe a separarsi. Il destino li farà  rincontrare a Parigi 10 anni più tardi. Lèon è un uomo sposato. Louise è ancora la ragazza solitaria e un po’ ribelle di un tempo…

Alex Capus è nato in Normandia nel 1961 ma vive in Svizzera. I suoi romanzi sono stati tradotti in diverse lingue. Ogni istante di me e di te è il suo primo libro pubblicato in Italia per Garzanti.

Una bella storia d’amore, romantica e delicata che ha il sapore di un vecchio film in bianco e nero. Ogni istante di me e di te racconta l’incontro tra due anime più che l’incontro reale tra due persone che vogliono iniziare una storia da vivere davvero. Tra Lèon e Louise la relazione di fatto è brevissima, talmente carica di significato e di aspettative però dal restare nell’ immaginazione di entrambi per tutta la vita, talmente impalpabile e spirituale che se le cose fossero andate diversamente, se i due avessero finalmente coronato il proprio desiderio d’amore forse il libro non ci sarebbe piaciuto, sarebbe stata tutta un’altra cosa e forse sarebbe stato persino banale.

Se vi approcciate perciò a questo libro pensando di trovare una storia d’amore a tinte forti,  passionale e travolgente ne rimarrete probabilmente delusi. Il romanzo è costruito più su quello che potrebbe accadere che su quello che accade realmente. I fatti ci sono ma  sono più nel contesto storico in cui i personaggi sono costretti a vivere. Intendiamoci qualcosa accade non è che in questo libro non accade nulla però quel che avviene non è forse come l’avremmo voluto noi. In alcuni casi non riusciamo neppure a comprendere perchè le cose non possano andare come noi vorremmo, anche quando i personaggi sono ad un passo dal poter realizzare i propri sogni.  La trama è tuttavia credibile e lo è proprio perchè l’ambientazione e i personaggi sono costruiti ad hoc perchè questa storia così lontana da noi risulti plausibile e sensata.

Capus vuole portare avanti la propria tesi: il vero amore esiste, può essere eterno e risponde a logiche ben  più alte di quel che siamo abituati ad immaginare noi ora. Lèon è un sognatore, è pieno di energie, ha tanti progetti. Louise è una ragazza ribelle e indipendente, una donna sicuramente non comune per l’epoca ed è facile comprendere  perchè Lèon se ne sia invaghito e innamorato per sempre. E poi c’è la moglie di Lèon però, un personaggio che io non sottovaluterei affatto. E’ una donna ingenua, è furba, è stoica? Non vorrei però svelarvi di più su quel che accade in questo libro sennò vi avrei detto tutto. Vi dirò solo che sullo sfondo ci sono gli eventi tragici della guerra che condizionano indelebilmente la quotidianità e le scelte di chi li ha vissuti, anche sentimentali. E da questo non si può prescindere per capire  questo romanzo.

Il libro poi è anche ben scritto, scorrevole e di piacevole lettura. Non c’è motivo per cui non dovrei consigliarvelo soprattutto in queste fredde serate d’inverno, soprattutto se siete degli inguaribili romantici e avete voglia di leggere una storia emozionante,  sdolcinata ma non troppo.

 Acquistalo scontato su IBS.it, disponibile anche in ebook!

Giovanna Capone

Non dirò di me che ho sempre amato leggere, che ho imparato a leggere prima del tempo e che ho trascorso la mia infanzia leggendo libri e neppure che ho amato molto le favole. Per apprezzare la lettura occorre che arrivi il momento giusto e che si abbia la mente sgombra da altri pensieri.Quando capisci che il momento giusto è arrivato? Quando incontri qualcuno che ti spiega che, a volte, non è importante quello che c'è scritto in un libro ma il modo in cui è stato scritto, quando sullo scaffale di una libreria la copertina di un libro attira la tua attenzione e capisci che quello sarà il tuo libro, quando sei curioso di sapere se un titolo accattivante nasconde una storia altrettanto brillante. Cosa significa leggere? Riscoprire qualcosa di te, qualcosa che hai sempre saputo ma che nessuno se non un grande scrittore è riuscito ad esprimere con le parole.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi