La poetessa polacca Wislawa Szymborska, premio Nobel nel 1996, è morta stasera all’età di 88 anni nella sua casa di Cracovia, città dove ha sempre vissuto. L’annuncio è stato dato dal suo assistente Michal Rusinek ed il Ministro degli Esteri Radoslaw Sikorski ha subito parlato di “un’irreparabile perdita per la cultura polacca”.
Szymborska, anche saggista e traduttrice, ha pubblicato oltre venti libri, la maggior parte di poesia. Il suo primo componimento (“Cerco una parola”) è uscito nel 1945 sul supplemento settimanale del locale “Dziennik Polski”. I suoi versi sono caratterizzati da una spiccata ironia e dall’uso del paradosso ma anche da un linguaggio elegantemente colloquiale che richiama immagini concrete e tocca la profondità dell’animo umano. Definita da taluni una “miniaturista” e da altri “Mozart della poesia”, la poetessa Szymborska ha ricevuto lo scorso anno la più alta onorificenza polacca di Dama dell’Ordine dell’Aquila Bianca dal presidente Bronislaw Komorowski.
Fonte: The Washington Post
Biografia di Wislawa Szymborska: Wikipedia
Abbiamo perso un’amica, cara Sara.
Chiedo scusa, ma Wisława Szymborska e’ morta all’eta’ di 89 anni.
Non avevo mai approfondito la mia conoscenza delle poesie di Wislawa Szymborska, ma alla notizia della sua scomparsa ho letto qualche poesia. A caso senza un filo conduttore. Subito mi sono reso di quanto tardiva e’ stata la mia attenzione per una donna che nella semlicita’ dei suoi versi apre orizzonti piu’ ampi e profondi.