Incubatore 2014 – Leima Edizioni

Edizioni Leima, nel rispetto della tradizione editoriale, segue e cura il percorso di produzione e pubblicazione passo dopo passo, nella convinzione che un buon libro nasca da una attenta selezione, un accurato studio e un’ottima divulgazione

Come è nato il vostro progetto editoriale?

La legatoria si chiama Leima, la famiglia che ha fondato sia la
legatoria che la casa editrice si chiama Magistro. Nel gennaio 2013 abbiamo iniziato a lavorare come casa editrice, quindi occupandoci dell’intero processo: dalla selezione del manoscritto alla produzione fino alla distribuzione sugli scaffali delle librerie.

Cosa vi aspettate dalla partecipazione all’Incubatore?

Contiamo di prendere contatti con realtà diverse dalla nostra che difficilmente potremmo incontrare in altre occasioni. Abbiamo trovato molto interessanti gli incontri relativi al business del libro, è un modo per noi di prendere contatti con altri autori ed editori.

Quali progetti avete per il futuro e cosa state già realizzando?

Il primo giorno di apertura del Salone abbiamo avuto occasione di promuovere il nostro ultimo libro A qualcuno piace l’Horror di Stafano Leonforte, che ha inaugurato la nostra collana fotografica. Una tra le ultime fatiche è il romanzo L’Isola di Giulio Alberoni, che fa parte di “Le stanze young”, collana per ragazzi. Stiamo anche per lanciare un titolo su Sherlock Holmes di Davide Camarrone, giornalista in Rai.

Ci sono punti positivi o negativi dell’essere una piccola casa editrice che si sta affermando in questo periodo nel panorama editoriale affetto dalla crisi?

Noi realizziamo i sogni di chi ha talento e non viene preso in considerazione da case editrici più strutturate ma, purtroppo, viviamo nell’ombra di grandi titoli e grandi case editrici.

Quali sono secondo voi le azioni da attuare per incentivare la lettura?

Bisogna partire dai lettori, capire cosa vogliono e quali generi preferiscono. Se sai prendere una fetta di mercato, devi essere capace di  mantenerla.

 

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi