“Il trono vuoto” di Roberto Andò si aggiudica il Campiello Opera Prima

Assegnato il premio Campiello Opera Prima a Roberto Ando’ per il romanzo ‘Il trono vuoto’, pubblicato da Bompiani. Roberto Ando’, regista di teatro di prosa, lirica e cinema, racconta, nel suo primo romanzo, un problema all’ordine del giorno dell’Italia di oggi: la crisi del maggiore partito d’opposizione, il calo dei consensi, le possibili alternative. ‘Il trono vuoto’ e’ una fuga visionaria nel cuore malato della politica italiana, nella sua latitanza.

Il libro e’ un potente affresco sull’Italia ferma sul ciglio del baratro, e una favola filosofica sulla rifondazione della leadership in un Paese malato. Un romanzo sulla politica, nel solco della grande tradizione letteraria dei vari Sciascia e Volponi, su cio’ che dalla politica viene rimosso, il legame con le oscurita’ della psiche, il suo debito, negato, con i misteri della vita.

Roberto Ando’ e’ nato a Palermo nel 1959. Tra i suoi film ‘Il Manoscritto del Principe’ (2000), con Michel Bouquet e Jeanne Moreau, dedicato agli ultimi anni di vita di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, ‘Sotto falso nome’ (2004), interpretato da Daniel Auteuil e Anna Mouglalis e ‘Viaggio segreto’ (2006), ispirato al romanzo di Josephine Hurt ‘The recostructionist’, con Alessio Boni, Donatella Finocchiaro, Emir Kusturica. In teatro ha di recente messo in scena ‘Il Dio della carneficina’ di Yasmina Reza, con Silvio Orlando, Anna Bonaiuto, Alessio Boni e Michela Cescon. ‘Il trono vuoto’ e’ il suo primo romanzo.

Fonte: Bompiani

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi