Effetto cuore – Claudio Righenzi

Titolo: Effetto cuore
Data di pubbl.: 2024
Pagine: 232
Prezzo: € 18,00

Londra, 2014. Emma entra trafelata in ospedale. Vuole vedere una persona ferita gravemente in un incidente stradale, ma non essendo una parente la costringono ad attendere in sala d’aspetto in compagnia di un’ansia divorante. Perché? Cosa l’ha portata fin lì da Lugano? Allora, insieme all’autore, facciamo un salto indietro nel tempo.

Lugano, Svizzera, 2003. Emma festeggia il suo diploma con gli amici di sempre, ma soprattutto con Chloe, l’amica del cuore, quella che è entrata nella sua vita all’asilo e che è sempre stata al suo fianco. Ma quella sera, all’improvviso, compare Christian, il fratello minore di Chloe, viziato e coccolato fin da piccolo non solo dalla propria madre, ma anche dalla sorella e da Emma le quali, più grandi di lui di qualche anno, da piccino lo consideravano un bambolotto vivente. Ma gli anni passano. Christian è diventato un diciottenne bello e affascinante, anche se parecchio scapestrato e un tantino superficiale, con una grande passione: vuole diventare un cuoco stellato. L’alchimia fra Emma e Christian è immediata e travolgente. Una passione che forse è anche amore sebbene nessuno dei due sia in grado di riconoscerlo come tale. Troppo giovani, troppo concentrati sulle loro carriere, troppo improvviso il sentimento che li ha assaliti. Emma inizia la sua carriera in banca, Christian ha un’offerta di lavoro a Parigi. Chloe, che diventerà una brava avvocatessa e ottima madre di quattro figli, non ha mai approvato quell’unione e vede con favore la partenza del fratello. Ma né Emma, né Christian nel profondo si rassegnano alla separazione. La vita va avanti, però. Emma – tormentata dalla visione ricorrente, a metà fra un angelo custode e una terribile profezia, di un bellissimo bambino che la guarda senza parlare – perde la madre per un brutto male, si allontana ancor più dal padre con il quale il rapporto è sempre stato molto freddo e si butta a capofitto nel lavoro. Diventa dura, perfetta, una dirigente glaciale finché nella sua vita compare Teo Müller, come lei bancario, un ciclone di umorismo, affetto e determinazione. È lui l’uomo che le farà dimenticare Christian o è solo l’ennesima, grande illusione? 

Il nostro racconto si ferma qui per dare ai lettori di questo romanzo ricco di sentimenti e di una storia vivissima e intrigante, la possibilità di scoprire come vanno le cose da questo momento in poi, di lasciarsi avvolgere dalla vicenda, di partecipare e commuoversi, di tremare e gioire con i protagonisti. Perché la vita è così: ci porta un po’ dove vuole, ci chiude in recinti, che in realtà siamo noi stessi a costruire, finché non decidiamo di fermarci ad ascoltare il nostro cuore, a capire grazie ad esso chi e cosa conta davvero nelle nostre esistenze.

Dialoghi perfetti, personaggi estremamente ben descritti e ricchi di profondità, una Lugano splendida con il suo lago scintillante, le sue strade affollate di turisti, cittadini e negozi, e parco Ciani, sontuoso in ogni stagione dell’anno.

Francesca Battistella

Francesca Battistella (Napoli, 1955) si è laureata in Antropologia Culturale nel 1979 alla Federico II di Napoli e ha conseguito un Master nella stessa materia presso la Auckland University, Nuova Zelanda, nel 1982. Ha lavorato come Lettrice d’Italiano e Storia Contemporanea nella stessa università nel 1983 e nel 1984. Tornata in Italia è stata traduttrice dal francese e dall’inglese per l’Istituto di Studi Filosofici di Napoli e in seguito per dieci anni segretaria di alta direzione, promoter, editor e organizzatrice di eventi presso la società INNOVARE, gruppo Banco di Napoli. Dal 2008 vive e lavora a Lugano, Svizzera. Negli anni ha pubblicato il romanzo storico Gli esuli (2004), un giallo Il parco delle meraviglie (2006), un noir Re di bastoni, in piedi, una trilogia gialla ambientata sul lago d’Orta che comprende La stretta del lupo (2012), Il messaggero dell’alba (2014), La bellezza non ti salverà (2016) e ancora un noir La verità dell’acqua (2019). Gli ultimi cinque libri per la casa editrice Scrittura&Scritture. Scrive recensioni per Gli amanti dei libri, la rivista Airone (Cairo editore) e Luoghi di libri.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi