
Data di pubbl.: 2023
Traduttore: Elisa Tramontin
Pagine: 396
Prezzo: 20
Tutte le cose belle sembrano essere accomunate da due fattori. Primo, capitano sempre agli altri. Secondo perennemente associate alla ciecità. Un esempio? ‘Amore. Cieco per definizione. La Fortuna? Idem come sopra. Questo mi ricorda una scritta trovata su un muro, in un luogo dove, senza che te ne accorgi, puoi trovare le migliori perle filosofiche riassunte in poche righe. Parlo della toilette pubblica. La massima, lasciata da un anonimo poeta, recitava “la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo”. Non avrei mai pensato che un giorno, qualcuno, avrebbe potuto scriverci un libro su questa massima.
Ed ecco che inizia la nostra storia.
Simon è un nerd informatico (forse un po’ stereotipato). Non troppo alto, non troppo in forma, assolutamente geniale per quanto riguarda la tecnologia ma negato per i rapporti sociali e le interazioni con il sesso femminile. Simon ha un fratello, Arthur, a cui deve badare. Arthur che purtroppo è affetto da trisomia 21 e necessita di assistenza continua che Simon non può dargli. Simon che sta per perdere la casa a causa delle bollette non pagate. Simon che ha appena progettato il software che potrebbe rivoluzionare il mondo informatico.
Per questo si rivolge, assieme all’unico amico (e socio), Tom alla famosa ditta informatica “Infinity”. Perchè desidera che il suo lavoro sia qualcosa di più che un mero esercizio di un appassionato (e sperando anche di ricavare soldi a sufficienza per poter assistere il fratello), Simon (assieme a Tom) stipulano un patto che avrebbe potuto portare molti soldi alle tasche di entrambi..se il progetto viene temrinato per tempo. Ma proprio quando la scadenza del termine si avvicina, Tom viene trovato morto.
Chi può averlo ucciso?
La polizia e la famiglia di Tom sospettano di Saimon, che non solo non aveva ragione di porre fine alla vita del suo migliore amico ma era pure impegnato a lavorare alla fine del progetto. Ma chi può aver deciso di porre fine alla vita di Tom? E con quale ragione? E cosa c’entra la nuova ragazza che Simon ha incontrato su un sito di incontri?
Questo è il libro di cui avevo bisogno. un libro che sapesse distrarmi, un libro in grado di coinvolgere, un libro che portasse la mia testa altrove.
Juan Gomez Jurado, autore brillante della trilogia della Regina Rossa, che ci aveva lasciati “orfani” della sua scrittura adrenalinica e del suo fertilissimo modo di scrivere, ritorna nelle librerie con grande stile, portando un nuovo romanzo che lascia davver a bocca aperta.
“cicatrice” è una storia adrenalinica e mozzafiato dalla prima all’ultima pagina che aggiunge dei nuovi tasselli all’universo della regina rossa.
Non ci sono momenti morti, non ci sono attimi di respiro. è una lunga e frenetica corsa contro il tempo, carica di emozione e di adrenalina alla scoperta di storie e tasselli che devono portare al gran finale. quello che lascia con la bocca aperta, incapcace di commentare nient’altro che questo: “wow…”