Franco Di Leo è nato a Milano alla metà del secolo scorso. L’Università Statale di Milano lo ha spedito a lavorare dopo avergli fornito una laurea in giurisprudenza e una in scienze politiche. Quando non sciupa il suo tempo scrivendo sceneggiature, racconti, commedie, romanzi o articoli dissipa le sue giornate dedicandosi alle traduzioni di testi teatrali e alle regie per il teatro e per la radio. Il Teatro della Voce di Luino lo subisce come regista. Il settimanale Extra del quotidiano svizzero Corriere del Ticino gli concede di scrivere articoli e racconti. La Radiotelevisione della Svizzera Italiana gli permette di dirigere sceneggiati radiofonici. Il Dipartimento Cultura del Canton Ticino gli dà la possibilità di organizzare seminari di regia teatrale, recitazione, scrittura teatrale e public speaking. Anche la Scuola Yanez di Bellinzona, diretta da Andrea Fazioli, lo considera in grado di gestire seminari di scrittura teatrale. Ha abbassato il livello delle patrie lettere con tre romanzi, una raccolta di racconti e un ulteriore romanzo in fase di completamento. Apprezza in modo particolare questa massima del duca de La Rochefoucauld: “Qui vit sans folie n’est pas si sage qu’il croit”.
banner /destra
[adrotate group="6"]
BANNER LATO DX
Tag
Aie
amicizia
amore
astrologia
Astrotrend d'autore
bambini
cultura
ebook
editori
editoria
Elzemiro
famiglia
Feltrinelli
Garzanti
giallo
Gli Amanti dei Libri
guerra
intervista
Italia
letteratura
lettura
libri
Longanesi
Milano
Mondadori
narrativa
novecento
omicidio
oroscopo
oroscopo letterario
Parigi
Pasquale D'Ascola
Piemme
poesia
previsioni
Racconti
Recensione
Roma
romanzo
Salone del Libro
scrittori
Spazi
storia
thriller
Torino