Al via la XIX edizione della “Città del libro”

Si terrà a partire da giovedì 12 dicembre fino a domenica 15 dicembre la XIX edizione della “Città del Libro”, la kermesse internazionale degli autori ed editori che si tiene a Campi Salentina. All’interno del Quartiere fieristico saranno quattro gli ambienti destinati a presentazioni, dibattiti, approfondimenti e incontri: auditorium, saletta della Cultura, Centro Servizi e, novità assoluta di quest’anno, la Sala Mediterraneo. Il programma prevede 160 ospiti totali, con oltre 2500 metri quadri di esposizione, 80 presentazioni di libri, 11 spettacoli e 2 eventi, 25 ospiti internazionali, 8 incursioni musicali, 21 reading teatrali e 5 workshop. Tantissime le mostre. Un’attenzione particolare verrà attribuita all’ambiente e all’ecologia con l’iniziativa “Eco Città del Libro”. Valerio Massimo Manfredi, Umberto Galimberti, Catena Fiorello, don Antonio Mazzi, Antonio Ingroia, Marco Travaglio sono solo alcuni dei nomi che parteciperanno all’edizione annuale. A loro si è aggiunto nelle ultime ore Emilio Fede che  terrà una lectio magistralis dal titolo “Storia del giornalismo televisivo tra pubblico, privato e conflitto di interessi”.

La XIX edizione della “Città del libro” si aprirà giovedì 12 dicembre, alle ore 9.00, con lo spettacolo culturale dal titolo “Marcovaldo le stagioni in città” di Astragali Teatro all’interno dell’Auditorium nel Centro fieristico. All’inaugurazione ufficiale, delle ore 18.00, prenderanno parte il presidente Fabio Sirsi, il Prefetto di Lecce Giuliana Perrotta, gli assessori regionali, Alba Sasso e Loredana Capone, il presidente della Provincia di Lecce, Antonio Gabellone, l’assessore provinciale alla cultura, Simona Manca, il sindaco di Campi Salentina, Roberto Palasciano; il Comandante territoriale per la Puglia dell’esercito, generale Natalino Madeddu.

Tra le iniziative da ricordare “Treni a Vapore”, in collaborazione con le Ferrovie dello Stato e la Fondazione Moschettini: verrà istituita una tratta Campi-Nardò con un treno antico, carico di bambini. Durante il tragitto, fatto di tante fermate, ci saranno dei reading di vari autori e il tutto sarà allietato dalle musiche dell’associazione Bande a Sud. Inoltre la rassegna farà da cassa di risonanza al comitato “Lecce 2019 Capitale della Cultura” con la presenza di uno stand all’interno dei padiglioni del Centro Fieristico.

Per maggiori informazioni cliccate qui

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi