A tu per tu con… G.L. Barone

BaroneAbbiamo incontrato al Salone del Libro di Torino 2015, il romanziere G.L. Barone, che ha pubblicato quattro libri con Newton Compton Editori, tra cui l’ultimo La chiave di Dante, romanzo thriller-storico di successo.

Come nasce l’idea di questo romanzo?

L’idea di questo romanzo, come anche quelle dei miei libri passati, nasce dalla passione per la lettura e dal volere districare i segreti con radici nel passato. I miei romanzi si basano su eventi storici, ma sono ambientati ai giorni nostri, dunque la soluzione del mistero è più attuale che mai.

Quanto conta la ricerca dei dettagli storici e quanto la narrazione?

Ricerca e trama si contendono un bel 50 e 50: ovviamente la narrazione deve essere veloce con capitoli brevi e trama avvincente, ma si deve basare su qualcosa di vero, che rende il tutto ancora più interessante e reale.

Come vedi la tecnologia nei romanzi storici?

Il connubio tra tecnologia e romanzo storico lo ritengo personalmente fondamentale: nei miei romanzi, e specialmente in quest’ultimo, per arrivare al segreto dei Templari si usano proprio le tecnologie.

Quanto hanno di te i tuoi personaggi?

Tutti hanno tratti del mio carattere, ma chi mi conosce non riuscirebbe a riconoscermi in loro, poichè sono piccoli lineamenti che però personalmente mi piace ritrovare ogni volta.

Lascia un messaggio ai lettori

Se siete curiosi, il miglior modo per soddisfare la vostra curiosità è LEGGERE!

0

Acquista subito

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi