Asti ricorda Giorgio Faletti con un Premio a lui dedicato

imageSi é da poco conclusa la prima edizione del Premio Giorgio Faletti,
un omaggio che la città di Asti, città natale di Faletti, ha voluto fare al grande artista a un anno dalla sua scomparsa, oltre che un’occasione per celebrare il suo genio, la sua inesauribile creatività e la sua attenzione al nuovo.

La serata conclusiva si è svolta la scorsa domenica in Piazza Cattedrale, ed è stata un evento pieno di emozione e partecipazione.

Presentata dal comico Dario Cassini, ha accolto ospiti speciali come Luciana Littizzetto, Omar Pedrini, Nicolas Vaporidis, Danilo Amerio e Nino Formicola.

Il premio é diviso in cinque sezioni (Cinema, Letteratura, Musica, Comicità e Sport), corrispondenti agli ambiti nei quali Giorgio Faletti si é distinto con successo, ed ha visto come vincitori Nicolò Ammaniti per la sezione Cinema con il documentario The good life; Emanuele Trevi, critico letterario e saggista, per la sezione Letteratura; la giovane cantante toscana Amata per la sezione Musica; il gruppo tutto al femminile “Le scemette”, composto da Rossana Carretto, Alessandra Ierse, Laura Magni, Cinzia Marseglia, Viviana Porro Nadia Puma e Alessandra Sarno per la sezione Comicità e infine, per la sezione Sport, il giovane pallavolista astigiano Matteo Piano.

Il comitato scientifico giudicante era composto da Fausto Brizzi, Dindo Capello, Severino Cesari, Massimo Cotto ed Enzo Iacchetti.

Ti potrebbero interessare...

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi