La lingua italiana non è chiusa nei confini del nostro Paese: molto lo pensano, d’altra parte è una lingua grammaticalmente complicata e che in quanto a pronuncia non si mostra particolarmente semplice. Eppure sono molte le scuole fuori territorio che puntano allo studio della lingua italiana, all’apprendimento della nostra cultura e delle nostre origini. Uno degli esempi che possono rinvigorire il nostro orgoglio di italiani proviene dall’oltreoceano. La IACE – Italian American Commettee on Education – ha riproposto anche quest’anno, in quinta edizione, un Summer Program per i licei di New York e dintorni. L’organizzazione, che nello specifico si occupa di sviluppare e garantire la diffusione della cultura e della lingua italiana a New York, ha proposto un progetto formativo per gli studenti vincitori di un bando video/grafico. Gli studenti che si sono posizionati ai primi posti, e che hanno dimostrato un particolare impegno e buon raggiungimento di voti in materia durante l’anno scolastico, sono in totale 20: in rappresentanza dei diversi licei tra New York, appunto, New Jersey e Connecticut. I ragazzi hanno vinto un soggiorno a Narni, in provincia di Terni, dove godranno di un soggiorno formativo sotto forma di vacanza! La mattina infatti saranno impegnati in corsi di lingua ed attività artistiche, mentre durante il pomeriggio effettueranno varie escursioni in visita dei magici luoghi italiani del territorio, tra cui un’intera giornata dedicata a Roma. Durante il periodo, gli studenti verranno anche coinvolti nel programma del Narnia Arts Festival.
Venti ragazzi americani in Italia: un progetto formativo con le sembianze di vacanza!
21 Luglio 2016