Titolo: Un ponte per Therabithia
Autore: Paterson Katherine
Casa Editrice: Mondadori
Genere: Bambini e ragazzi
Pagine: 213
Prezzo: 9,50
Autore: Paterson Katherine
Casa Editrice: Mondadori
Genere: Bambini e ragazzi
Pagine: 213
Prezzo: 9,50
Era da un bel po’ di tempo che cercavo un libro del genere!!!
Senza troppi intrecci amorosi e smancerie varie….semplicemente, un’AVVENTURA speciale!
Eccola qui!
Quanti di voi, da piccoli (ma non solo…) hanno avuto, nel cuore o nella realtà, un luogo speciale, personale e segreto dove potevano staccare dalla quotidianità e dai genitori, dalla scuola e dai compiti, dai rimproveri e dai doveri, dai fratelli o dalle sorelle…??
Jesse e Leslie sono riusciti a rendere reale questo “bisogno”.
Poco più che bambini,questi due personaggi sono riusciti a costruirsi da soli una capanna nel bel mezzo del bosco e , con costanza e spirito d’avventura, ogni giorno andavano in questo loro “regno”incantato dove erano Re e Regina.
Ovviamente regola principale quando si ha un luogo come questo, è quella di tenerlo segreto a tutti! Genitori, fratelli, amici,parenti, conscenti e compagni di classe inclusi!
Solo un’altro “esserino” poteva raggiungere la roccaforte: un tipo simpatico, peloso, giocherellone e pieno di energie… il Principe Terrien.
Sveglia, scuola, casa, roccaforte, compiti, corse, amicizie, passioni…qualcosa però cambia questa routine giocosa, e allora bisognerà far fronte alle responsabilità, alle parole non dette, alle azioni non compiute…
Ma bisognerà guardare anche avanti, come sempre, perchè la Vita è quanto di più prezioso e meraviglioso ci venga donato; e bisogna viverla e arricchirla continuamente di quanto più bello possiamo avere: amicizie, famiglia, giochi, luoghi incantati, ma anche semplicemente fogli da disegno e tempere, corse, torrenti, amici a quattro zampe…
Un libro molto particolare; avventuroso ma allo stesso tempo delicato e a tratti toccante.
Una bella lezione di umanità e di Amicizia semplicemente vera.
Confesso che all’inizio temevo di veder spuntare folletti e gnomi, quasi a voler inserire anche un pizzico di fantasy…sono stata contentissima invece di ricredermi e di vedere che tanta buona immaginazione puo’ portare a risultati straordinariamente avventurosi!
Scritto con linguaggio semplice ma fluido e ricco di conversazioni, “Un ponte per Terabithia” è uno dei romanzi per ragazzi più belli ed educativi che abbia mai letto.
Promosso senz’ombra di dubbio!!!