Pagine da Chef – La cucina del sole

Titolo: La cucina del sole. Le mie ricette del cuore
Autore: Al Bano Carrisi
Casa Editrice: Mondadori
Genere: ricettario
Pagine: 190
Prezzo: 16.90 €

Più che di un libro di cucina si tratta di una autobiografia di Al Bano, che attraverso i ricordi e i sapori della sua terra ripercorre la sua carriera e soprattutto ci presenta il suo lato più autentico, di uomo profondamente legato alla sue radici e alle sue tradizioni. Lo spaccato che ci propone l’autore è quello di un mondo in cui gli uomini vanno nei campi al mattino presto mentre le donne a casa trasformano quello che la natura dona in piatti schietti e sinceri, armonizzando con abilità sapori e cotture. In questo è maestra donna Jolanda, madre di Al Bano, che interviene più volte nel libro con ricette, preparazioni e tradizioni che conservano tutta la forza e la semplicità della cucina pugliese.

Le ricette e i ricordi di Al Bano sono intervallate da fotografie che riprendono l’autore ora nei campi o tra i suoi vini, ora tra gli ulivi o alle prese con la griglia e riproducono con nostalgia l’idea di un epoca e un tempo che l’artista ha lasciato per dedicarsi alla sua passione: la musica. Se “mangiare è come ascoltare una bella canzone e cucinare è come fare musica” l’autore fa tesoro di tutto quanto appreso per affrontare i primi anni da solo a Milano, prima come aiuto cuoco nei ristoranti e poi cuoco per gli amici e per passione. La sua cucina è fatta di piatti imprescindibili come le friselle, la pasta e fagioli, le orecchiette e pizzicarieddhri mare e terra, ma è in continuo divenire grazie a tutti incontri e gli innumerevoli viaggi nel mondo  che il suo successo come artista lo porta a compiere nel mondo. Così accanto alle “Cozze all’ Al Bano” troviamo la ricetta di questa salsetta, con cui si dice delizi il palato degli ospiti della sua tenuta a Cellino San Marco…

Salsetta “Fuochi d’artificio”

Ingredienti:

  • 4 carote
  • 2 spicchi d’aglio
  • 15 pomodorini
  • 2 cipolle
  • 1 manciata di prezzemolo
  • 1 peperoncino piccante
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 cucchiaio di capperi
  • Sale
  • 1 bicchiere di olio extravergine di oliva

Frullare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. La salsa è pronta!

La si può anche cuocere per ottenere un incredibile sugo per la pasta. In questo caso mettere in un tegame un po’ di olio, quattro/cinque foglie di alloro e qualche pomodorino tagliato. Quindi versate la salsetta e cuocete per una decina di minuti. Condire la pasta e spolverare con formaggio grattugiato, meglio se pecorino.

La salsetta serve anche nella preparazione di altre ricette, quindi il mio consiglio è di prepararla e tenerne sempre un po’ a disposizione in frigorifero.

Voto: 2 padelle

Voto2

 

 

 

Nota sull’autore: Al Bano Carrisi è nato a Cellino San Marco (Brindisi), in Puglia, il 20 maggio 1943. Nel 1967 ha inciso il 45 giri Nel sole, un successo discografico incredibile con un milione e trecentomila copie vendute. Con i suoi album ha conquistato i primi posti nelle hit parade austriache, francesi, belghe, svizzere, tedesche, spagnole e sudamericane. I suoi concerti in tutto il mondo – dal Giappone alla Russia, dagli Stati Uniti all’America Latina – sono stati seguiti da milioni di fan. Ha vinto 26 dischi d’oro e 8 di platino. Con Mondadori ha pubblicato È la mia vita (2006) e Con la musica nel cuore (2008).

 

Perché leggere questo libro: per farsi accompagnare da Al Bano nella ri-scoperta delle tradizioni culinarie e non solo della Puglia più autentica

0

Acquista subito

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi