L’Elzemiro – Pagina bianca

                                                                            francisco-de-goya-y-lucientes-ya-tienen-asiento-te24

                               Francisco de Goya y Lucientes – Ya tienen asiento – 1799

L’Elzemiro chiede scusa ai suoi numerosi lettori ma oggi, per motivi privati, non può pubblicare la prevista Favoletta brechtiana n°17, Zwerg der Böse (Il cattivo Zwerg). Titolo tedesco che nasconde pendenti minacce per orecchine delicate? Chissà chi lo sa.

A Martedì 30 Novembre e poi di seguito e come di consueto ogni due Martedì.

A tutti buona giornata e buona settimana.

Elzie.

Pasquale D'Ascola

Pasquale Edgardo Giuseppe D'Ascola, già insegnante al Conservatorio di Milàno della materia teatrale che in sé pare segnali l’impermanente, alla sorda anagrafe lombarda ei fu, piccino, come di stringhe e cravatta in carcere, privato dell’apostrofo (e non di rado lo chiamano accento); col tempo di questa privazione egli ha fatto radice e desinenza della propria forzata quanto desiderata eteronimìa; avere troppe origini per adattarsi a una sola è un dato, un vezzo non si escluda un male, si assomiglia a chi alla fine, più che a Racine a un Déraciné, sradicato; l’aggettivo è dolente ma non abbastanza da impedire il ritrovarsi del soggetto a suo Bell’agio proprio ‘tra monti sorgenti dall’acque ed elevate al cielo cime ineguali’, là dove non nacque Venere ma Ei fu Manzoni. Macari a motivo di ciò o, alla Cioran, con la tentazione di esistere, egli scrive; per dirla alla lombarda l’è chel lì.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi