
Autore: Gazzola Alessia
Casa Editrice: Longanesi editore
Genere: Giallo & Thriller
Pagine: 192
Prezzo: 17.60 €
«Non è del tutto esatto, ispettore! Io oscillo tra la fortuna sfacciata e la sfiga più nera, che però in genere prevale. Ho disimparato la via di mezzo.»
Alice Allevi, la geniale e pasticciona specializzanda in medicina legale con la passione per l’investigazione, è tornata con un nuovo caso da risolvere. E anche questa volta il mistero la tocca da vicino. La famosa Ape Regina, Ambra Negri Della Valle, la collega che tutti detesterebbero, la vanitosa e altezzosa, quella che non perde occasione per avvicinare alla sfortuna la tua sorte, quella che sa sempre qualcosa più del diavolo, è inspiegabilmente scomparsa. Il mistero si infittisce quando Alice e il bello e tenebroso dr. Claudio Conforti – ex di Ambra e di Alice – vengono chiamati a prelevare il cadavere di una donna ritrovato in un cantiere. I due temono il peggio. Ambra non è di certo la persona più socievole del mondo, ma da lì ad augurarle la morte passa una bella differenza. Il mistero si infittisce sempre più e la geniale e combinaguai protagonista, che passa dalla fortuna più sfacciata alla sfiga più nera in un battito di ciglia, ricoprirà ancora una volta un ruolo chiave nella risoluzione del mistero.
Accanto a lei ritroviamo i protagonisti di sempre: la Wally in tutta la sua antipatia, Cordelia e le sue illuminazioni, l’ispettore Calligaris e la sua determinazione, e naturalmente Arthur, il figlio del capo che fa battere il cuore ad Alice. Anche in questo nuovo romanzo infatti la protagonista, nel corso delle vicende, si trova ad un bivio sentimentale: Claudio Conforti, il dottore bello e affascinante quanto perfido, o Arthur Malcomess, il giornalista figlio del capo che non resiste più di tre mesi nello stesso luogo? Cosa deve fare Alice, ascoltare il cuore o la ragione? Naturalmente ad aiutarla in questa decisione ci sono Cordelia e Yukino, la coinquilina giapponese di Alice sempre pronta a dispensare buoni consigli e a storpiare qualche parola.
“In Giappone diciamo: domandare non costa che un istante di imbarazzo, non domandare è essere imbarazzati per tutta la vita.”
Torna più travolgente che mai l’autrice de L’allieva, Alessia Gazzola. Anche in questo romanzo non perde la freschezza e il ritmo nella narrazione in una trama avvincente e coinvolgente; Alice è un personaggio straordinario e ben costruito che non può non far breccia nel cuore del lettore. Se dovessi esprimere un giudizio su questo nuovo libro sarebbe sicuramente coerente con i precedenti: 10.
“La vita ricomincia. Anche se ci accadono fatti che ci turbano nel profondo e ci diciamo che nulla tornerà come prima.”