La pesca dello spada – Eugenio Tornaghi

Titolo: La pesca dello spada
Autore: Eugenio Tornaghi
Data di pubbl.: 2015
Casa Editrice: Novecento editore
Genere: thriller, thriller finanziario
Pagine: 507
Prezzo: 11.81

Eccoli. Sono in due, cammuffati con sciarpe e berretti. Cattaneo è certamente quello alto che si muove svelto. L’altro che gli arranca dietro portando una borsa a tracolla deve essere quello che ha fatto impazzire l’allarme. Scatto qualche foto, anche se tra il buio e la distanza, non serviranno a molto. Al più potranno costituire degli elementi circostanziali, dei quali non credo che ci sarà un reale bisogno. Per inchiodare il commissario basteranno le foto che ho scattato questo pomeriggio insieme a quelle di sua figlia sulle ginocchia del Piccinini, il noto pedofilo che sarà presto ritrovato morto ammazzato. (il Killer, pagina 354).

La crisi non lascia scampo in Italia. Le fabbriche chiudono, le aziende spariscono e sono in molti che, spinti dalla disperazione, si tolgono la vita. Ma quando a togliersi la vita è l’amministratore generale di una delle più importante banche del Paese, allora la cosa scatena una discreta attenzione da parte delle autorità competenti. Il commissario Libero Cattaneo, da anni relegato a svolgere compiti riguardanti la tutela dell’ordine pubblico, viene inviato sul luogo del misfatto per fare i primi accertamenti e, in seguito, viene inserito, contro la sua volontà, a fare parte di una squadra che dovrà cercare di capire cosa è accaduto. È davvero un suicidio, come sembra o dietro si nasconde una verità molto più pericolosa e terribile? Cattaneo non si fida delle apparenze e inizia a indagare per conto proprio senza accorgersi che le sue inchieste stanno portando alla luce affari segreti molto pericolosi che coivolgono persone estremamente potenti. Quando i primi tentativi di bloccare le indagini vanno a vuoto, forze invisibili e èpericolose si schierano contro il commissario. Ora Libero Cattaneo non dovrà limitarsi a indagare, ma dovrà lottare per salvare la sua reputazione e la sua vita e per proteggere le persone che ama.

La pesca dello spada è un libro che lascia un segno indelebile in chi lo legge. Ho trovato questo libro profondamente inquietante e a tratti anche molto angosciante per le continue situazioni adrenaliniche che mi hanno tentuo col fiato sospeso per molto tempo. Un giallo estremamente bello e ben riuscito scritto con una bravura narrativa davvero unica che mi permette di piazzare l’autore, Eugenio Tornaghi, tra i migliori giallisti nostrani.
La prima cosa che mi ha incuriosito è stato il titolo. Spesso e volentieri mi fermavo, con mio sommo dispiacere, per tornare a leggere il titolo del romanzo e formulare delle ipotesi su quello che sarebbe potuto accadere sperando in un indizio nascosto proprio nell’intestazione del romanzo che, ho dovuto accettare solo dopo aver letto la trecentocinquantesima pagina, non mi avrebbe fornito alcun elemento su quello che poteva succedere. Tornaghi, inoltre, ha mostrato una affascinante abilità nel narrare gli intrighi che si nascondono all’interno del mondo della finanza, creando un romanzo per nulla scontato ed estremamente intrigante a tratti forse disturbante per la grande spietatezza di alcuni personaggi.
Senza alcun dubbio, Novecento Editore ha regalato ai suoi lettori una vera e propria perla letteraria, un libro potente che non potrà non soddisfare anche il lettore più esigente.

Acquista subito

Gabriele Scandolaro

Mi chiamo Gabriele e sono un lettore. Ho iniziato a leggere quando ero molto piccolo, complice una nonna molto speciale che invece delle classiche favole riempiva le mie giornate raccontandomi i capolavori teatrali di Shakespeare e di Manzoni. Erano talmente avvincenti le sue narrazioni che, appena mi è stato possibile, ho iniziato a leggere per conto mio. Ma terminato il mio primo libro ne ho iniziato subito un altro. Poi un altro. Da allora non riesco più a smettere di leggere. Quando non leggo o studio, lavoro come Educatore e suono il violino.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi