
Autore: Katherine Paterson
Data di pubbl.: 2018
Casa Editrice: Mondadori
Genere: Romanzo per ragazzi
Traduttore: Alessandra Valtieri
Pagine: 167
Prezzo: 16,00
La rivoluzione cubana è un argomento controverso quanto affascinante. L’ideale della ribellione verso un sistema dittatoriale, incarnato da personaggi come Che Guevara, ha sempre avuto una grande presa nell’immaginario collettivo, soprattutto tra i più giovani. Un aspetto di cui non molti sono a conoscenza – credo anche tra gli adulti – è senz’altro la campagna di alfabetizzazione voluta da Fidel nel 1961. I giovanissimi delle grandi città furono invitati a trasferirsi nelle campagne cubane per insegnare alle famiglie che li ospitavano a leggere e scrivere, imparando a loro volta il mestiere del contadino. L’operazione ebbe un successo stratosferico, portando all’alfabetizzazione di oltre 700.000 persone.
Katherine Paterson, autrice statunitense, è stata talmente affascinata da questo fatto da decidere di scriverci un libro. “La mia rivoluzione”, infatti, tratta degli eventi del 1961 dal punto di vista di una ragazzina. Lora ha 13 anni e vive a L’Avana con i genitori, la nonna, e due fratellini. Essendo molto brava a scuola, e volendo dare il suo contributo alla rivoluzione, Lora supplica i genitori di darle il permesso di prendere parte alla campagna. A causa della sua giovane età e dei pericoli ai quali potrebbe andare incontro, entrambi i genitori sono contrari, ed è solo grazie alla nonna – donna saggia e senza paura – che alla fine cedono e la lasciano partire. Ed è così che, da un momento all’altro, la ragazzina si ritrova su un camion insieme a una trentina di altri ragazzi, direzione Varadero, dove verranno formati non solo a diventare insegnanti ma anche a vivere in condizioni diverse da quelle a cui sono abituati. Nonostante i dubbi e le paure (tra cui quella oggettiva dei bandidos che attaccano nei boschi) Lora si sente presto a suo agio nella sua uniforme da brigadista, e poco dopo parte con due amici per la sua destinazione finale: una fattoria malandata e sperduta, dove troverà una famiglia di umili origini ad accoglierla. Vinto il timore iniziale da parte dei contadini, inizierà per Lora un periodo intenso sotto ogni aspetto, ricco di soddisfazioni e rapporti significativi, che contribuirà a plasmarla nella donna che è destinata a diventare.
Se avete almeno 13 anni e volete anche voi prendere parte alla rivoluzione, leggete questo splendido libro!