Abbiamo assistito all’intervento di Andrea Colombo, atleta e psicologo, che ha creato tutta una serie di progetti, basati su 3 elementi fondamentali nella vita di ogni persona: benessere psico-fisico, alimentazione e sport.
Rimanendo sempre legato all’atletica leggera Andrea Colombo ha conseguito un master in psicologia, fondando i progetti “corri che ti passa” e “mind for running”. Ci racconta che il mental coach è uno psicologo “moderno”, che non si prende solo cura di aspetti legati a patologie mentali, ma studia la mente, promuove il benessere a 360 gradi, aiuta la persona a sviluppare i propri talenti e aiuta a creare una consapevolezza maggiore di se stessi.
Aggiunge inoltre che le condizioni economiche aiutano, ma non incidono sulla felicità di una persona, poiché appunto non intervengo sui seguenti fattori:
- benessere psicologico
- capacità di bastarsi
- capacità di cambiare le abitudini
- capacità di creare “buone” relazioni
Conclude dicendo che dietro a piccoli bisogni, molto spesso si nascono grandi lacune personali, come la necessità di avere relazioni sociali. Alcuni studi hanno dimostrato che, quando non siamo sereni (non abbiamo legami stabili che ci danno sicurezza), le performance del nostro corpo e della nostra mente sono più basse di chi invece è sereno (ha legami stabili), poiché la diversa tensione/concentrazione di mente e corpo “alloca” in maniera diversa le risorse dell’organismo atte a promuovere e raggiungere gli obiettivi.
0