Il giovedì dell’Incubatore

guidaLa prima giornata dell’Incubatore, lo spazio del Salone del Libro dedicato agli editori emergenti, ha dato spazio alle presentazioni dei libri ”Piccola guida di ortografia” (APICE LIBRI) e ”In 3” (FRIK AND BOOK EDIZIONI).
La prima delle due conferenze si è tenuta alle 17.00 con la partecipazione del Presidente dell’Accademia della Crusca Claudio Marazzini e la illustre linguista italiana e docente dell’Università di Torino Carla Marello, insieme per annunciare la ristampa de La piccola guida di ortografia, edita per la prima volta nel 1954 da Bruno Migliorini e Gianfranco Folena per la Olivetti; la grande industria italiana infatti insieme alla famosa macchina da scrivere dava in dotazione anche questo ”glossario” di linguistica, che segnò molte delle scelte grammaticali ancora oggi in uso. Il libro tocca temi di tecnologia così come di linguistica.
L’idea di proporre una ristampa è stata del celebre Claudio Marazzini che ne ha curato la prefazione, cercando di riprendere in mano questo straordinario patrimonio culturale del nostro Paese; l’edizione è stata curata e pubblicata da Apice Edizioni.
in 3Altro momento importante dell’Incubatore di questa prima giornata è stata la presentazione del libro ‘’In 3’’ edito da Frik and Books di Valentina Veratrini, autrice e monologhista teatrale.  Al centro di questo racconto sta il rapporto umano con gli animali; l’autrice afferma che l’ispirazione è venuta dall’affetto che una sua cara amica condivideva con i suoi animali: un gatto, Parisina, e due cani, protagonisti effettivi della narrazione.
‘’Non c’è custode migliore di un essere animale che dedica tutta la sua vita a te’’ si legge nell’incipit dell’opera.
Un libro che offre anche l’occasione di denunciare il fenomeno del randagismo purtroppo molto presente nel nostro territorio, ma questa volta raccontato dagli occhi della gatta protagonista del racconto, una gatta austera e orgogliosa di sé, ma che alla fine scoprirà di poter provare un grande amore nei confronti degli umani, nonostante i tanti loro difetti.
Infondo l’uomo non è anch’esso un animale?

0

Margot Masci è originaria di Assisi, 21 anni, studentessa di Linguaggi dei Media presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Gli Amanti dei Libri permette di esprimere la mia passione per la lettura, stando al centro delle novità editoriali.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi