Quante volte vi è capitato di leggere un libro e notare che le parole di quelle pagine vi hanno lasciato un segno indelebile? E se quel segno indelebile non l’avessero lasciato soltanto a voi, ma a tutto il mondo? Arriva in tutte le librerie l’opera di Taylor Andrew, I 50 libri che hanno cambiato il mondo. L’autore dopo essersi interrogato su quali fossero i testi che hanno cambiato il modo di vivere dell’uomo, con una grande abilità è riuscito a raggruppare tutti quei testi che hanno modificato per sempre il corso della storia, migliorando la vita dell’uomo, portando a cambiamenti ed a volte anche a divisioni e ad guerre. Attraverso la lettura di questo testo è possibili intraprendere un interessantissimo percorso che ha inizio dall’Iliade, passando per il mondo magico di Harry Potter, a quello della Bibbia, del Corano, del Kamasutra, e passando per i testi di Glielo Galilei, Primo Levi, Macchiavelli e molti altri. Di ogni singolo testo citato nel libro Taylor Andrew, ci svela i segreti, le peculiarità e i sentimenti che hanno suscitato. Quest’opera, senza dubbio interessante, è un inno alla parola scritta e un testo provocatorio dedicato a tutti coloro che credono sia possibile ancora cambiare il mondo con i libri. Siete curiosi di sapere quali siano questi testi? Eccovi la lista completa.
Iliade; Storie (Erodoto); Dialoghi (Confucio); La Repubblica; Bibbia; Odi (Orazio); Geografia (Tolomeo); Ka–masu–tra; Corano; Il canone della medicina (Avicenna); I racconti di Canterbury; Principe; L’Atlante, o Meditazioni cosmografiche; Don Chisciotte della Mancia; First Folio; Exercitatio anatomica de motu cordis et sanguinis in animalibus; Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo; Principia mathematica; A Dictionary of the English Language; I dolori del giovane Werther; La ricchezza delle nazioni; Senso comune; Ballate liriche; Orgoglio e pregiudizio; Canto di Natale; Il manifesto del partito comunista; Moby Dick; La capanna dello zio Tom; Madame Bovary; L’origine delle specie; Saggio sulla libertà; Guerra e pace;Elenco abbonati del distretto telefonico di New Haven; Le mille e una notte; Uno studio in rosso; L’interpretazione dei sogni; I protocolli dei savi di Sion; Poesie (Owen); Teoria speciale e generale della relatività; Ulisse; L’amante di Lady Chatterley; Teoria generale dell’occupazione, dell’interesse e della moneta; Se questo è un uomo; 1984; Il secondo sesso; Il giovane Holden; Il crollo; Primavera silenziosa; Citazioni dalle opere del presidente Mao Tse-tung; Harry Potter e la pietra filosofale