Gli occhiali di Machiavelli – Ezio Cartotto

Titolo: Gli occhiali di Machiavelli
Autore: Cartotto Ezio
Data di pubbl.: 2017
Casa Editrice: Area 51
Genere: storico politico

Ezio Cartotto dopo “Gli uomini che fecero la Repubblica”, pubblicato nel 2012, è tornato in libreria con un nuovo saggio, non solo “politico” ma anche storico. Giornalista, ex politico, l’autore si dimostra anche in questa circostanza quello che si definisce un osservatore privilegiato. Cartotto indossando “gli occhiali di Machiavelli”, come dice il titolo del libro, legge alcuni grandi capitoli della storia umana, dalla Rivoluzione francese alla Tangentopoli italiana, passando per le due guerre mondiali e altri grandi eventi. Un’opera che piacerà sia agli storici, perché lo stile a tratti romanzesco utilizzato dall’autore non deve trarre in inganno rispetto alla veridicità di ciò che viene narrato nel libro e sia a coloro che amano o sono appassionati di politica, quella con la P maiuscola, che Cartotto nella sua carriera ha conosciuto dal di dentro. Non potrà non piacere poi agli amanti dei dettagli più reconditi e inconfessabili e dei retroscena, particolarmente interessanti quando l’autore affronta alcune questioni irrisolte della politica italiana come ad esempio la P2. Un libro che aiuta a capire il passato, ma soprattutto il presente, fornendo anche degli elementi per “leggere” il futuro che aspetta l’umanità. In altre parole, nel suo libro, Cartotto cerca di dare un senso alla storia e gli “occhiali” di Machiavelli sono la chiave di lettura ideale per andare a fondo dei fatti storici. Condivido, nel mio piccolo, l’espressione utilizzata da Pierluigi Castagnetti, altro personaggio politico di lungo corso della politica italiana, anche lui nella Democrazia Cristiana, il quale definisce Cartotto “homo politicus”. Un libro da leggere anche solo per capirci qualcosa di più rispetto a fatti storici che hanno segnato l’umanità o più in piccolo l’Italia.

3

Acquista subito

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi