Ecco i “Pesci Parlanti”, libri per aiutare i bambini autistici nella lettura

La casa editrice Uovo Nero lancia la nuova collana “Pesci Parlanti”, libri pensati apposta per facilitare la lettura dei bambini autistici e con difficoltà di lettura. Grandi fiabe classiche come Cappuccetto Rosso e Raperonzolo sono accompagnati dalle illustrazioni di Peppo Bianchessi e Antonio Boffa, pensate evitando tutti i particolari su cui i bimbi potrebbero concentrare la propria attenzione perdendo di vista il contesto generale e la storia. Sono inseriti inoltre anche i simboli Pcs (picture comunications symbol), ovvero dei pittogrammi contenuti in quadrati che traducono le illustrazioni. «Ogni storia – spiega Enza Crivelli, editrice e curatrice della collana – è stata tradotta in 14 sequenze corredate da simboli Pcs nero su bianco, con un colore in più se c’è da portare l’attenzione su un particolare fondamentale della fiaba, o su un protagonista. I libri poi sono tutti in formato speciale per essere meglio sfogliati». I volumi infatti rientrano nella categoria dei “progetti cartotecnici”, ovvero libri curati anche nelle forme fisiche, con pagine fatte apposta per essere scoperte toccandole e sfogliandole. Nonostante i “Pesci Parlanti” siano nati per rispondere al bisogno specifico dei bambini autistici, questi libri vengono usati anche dai bambini più piccoli come primo approccio alla lettura o dai genitori non italiani per apprendere meglio la lingua insieme ai figli.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi