L’azienda statunitense, regina del mercato elettronico globale, ha recentemente pubblicato la classifica dei regali di Natale più comprati attraverso internet nel nostro Paese.
Ai primi due posti di Amazon Italia, spuntano a sorpresa gli e-book reader Kindle, segno che anche da noi la lettura digitale inizia lentamente a riscuotere i consensi che all’estero ha già da tempo acquisito. Ad essere onesti, stiamo parlando di una fetta di mercato ancora esigua, ma in continua evoluzione. Ciò che rende appetibile il libro elettronico, è senza alcun dubbio la convenienza del prezzo, contando che si fa riferimento ad un prodotto potenzialmente inesauribile.” Un e-book è per sempre”, parafrasando il celebre slogan di un noto marchio di gioielli. La medaglia d’oro per il prodotto preferito dai Babbi Natale 2.0, che si riforniscono comodamente seduti dietro la scrivania e a cui non occorre più nemmeno la tradizionale slitta con le renne, è Kindle Paperwhite. Considerato il migliore in commercio, Paperwhite è dotato di display ad alta risoluzione e di illuminazione integrata, ed è disponibile su Amazon al prezzo di 129€. Il secondo posto, va invece al fratello minore Kindle: il classico e-book con schermo touch screen e connettività wifi, sicuramente più economico rispetto al primo.
Inutile parlare della diatriba tra chi si auspica una rivoluzione digitale, anche nel mercato del libro, e chi invece ama la carta con tutte le sue sfumature. Quindi, lasciando perdere il formato del testo, concentriamoci per un momento sull’obbiettivo finale, ovvero la lettura, ricordandoci sempre che l’importante è leggere: per imparare, per migliorare e come diceva Flaubert, per vivere.