
Autore: Antonio Nazzaro, Eleonora Buselli
Data di pubbl.: 2021
Casa Editrice: carpa koi edizioni
Genere: Poesia
Pagine: 120
Prezzo: € 10,00
Non è facile scrivere poesie d’amore. Non è facile trovare le parole per scrivere di un amore che nella sua concreta gestualità si sporca ogni giorno le mani con la terra, viene vissuto nell’immanenza di un gesto, sempre con i piedi per terra.
Solo i veri poeti sanno farlo e Antonio Nazzaro lo è.
diario amoroso senza date, pensato a quattro mani con Eleonora Buselli, musa e grande amore di Antonio, è la cronaca di un amore raccontato come uno straordinario fotoromanzo poetico.
Fotografie ( realizzate da Elisa Vettori e Eleonora Buselli) e parole di un amore in cui il tempo è l’altro. Il poeta e la sua donna si incontrano sempre in un infinito senza fine, abbracciati nella parola come nella vita di tutti i giorni: lui aspetta lei sempre sul limitare del mondo, traduce tutti i suoi gesti in parole intraducibili.
Lei aspetta l’amore e lo ricambia con altrettanti gesti, perché l’amore vero non ha bisogno di prestare, rubare o prendere in prestito.
Diario amoroso come un canzoniere in cui prevale sempre una sola dimensione: quel Noi che viene declinato nell’immanenza in tutte le sue stagioni dell’amore.
«ti cerco / negli angoli della casa / della strada dell’armadio / e ti trovo come sempre / ridendo dolce di me / sul divano».
Una poesia d’amore lontana dalla retorica del sublime, scritta con le parole rubate al giorno e donate come un gesto che nella quotidianità diventa sentire intenso di carne e cuore.
Questa è la grande forza evocativa di diario amoroso senza date, parole e fotografie che vanno oltre l’amore e di quel sentire reciproco i due protagonisti raccontano tutto il vissuto che li travolge nella passione, che li coinvolge fino all’alchimia del Noi.
«Non chiedermi / d’essere ciò che non sono / chiedimi d’essere quello che sogni di noi».
Un uomo e una donna che si amano e l’urgenza di scrivere un diario amoroso.
Nell’urgenza c’è tutta la bellezza di queste straordinarie parole d’amore che arrivano al cuore con la loro gestualità.
Non c’è nulla di etereo in queste bellissime pagine. I frammenti del discorso amoroso di Antonio e Eleonora li tocchiamo con mano, perché loro si amano di quell’amore che sa riconoscersi sempre nel tempo dell’altro.