Dal 18 al 20 Marzo a Milano avrà luogo Bellissima – Fiera di libri e cultura indipendente. La manifestazione nasce con lo scopo di uscire dagli spazi spesso angusti dell’associazionismo di categoria per riflettere sul futuro del lavoro intellettuale sperimentando nuove strategia di promozione dal basso della produzione culturale di progetti. Quindi sarà un appuntamento per riflettere e discutere le forme e i modelli delle kermesse culturali, sottoporle a critica e immaginare nuovi percorsi per gli autori e per il pubblico della cultura. Filo rosso dell’intera manifestazione è “l’indipendenza”. In questo contesto, domenica 20 marzo alle ore 15, Giulia Polenta e Silvia Bottiroli, Livia Andrea Piazza e Humboldt Books colloquieranno su ‘come disegnare una mappa degli interstizi di un festival’. Un evento per presentare e discutere le prospettive del festival di Santarcangelo di Romagna, che, nato nel 1971, ha nell’ultimo periodo attraversato profonde trasformazioni che lo rendono oggi una piattaforma privilegiata di creazione, oltre che un luogo in cui artisti contemporanei internazionali si incontrano, convivono e si offrono a uno scambio. Un appuntamento quindi per riflettere e discutere le forme e i modelli delle kermesse culturali, sottoporle a critica e per immaginare nuovi percorsi per gli autori e per il pubblico della cultura. L’incontro, prendendo spunto dalle linee di pensiero del Festival di Santarcangelo, cercherà di riflettere sul libro come luogo in cui è possibile coltivare un dialogo attivo tra interlocutori diversi, e sulla necessità di rendere percorribile un luogo di immaginazione in cui una comunità di lettori e spettatori possa disegnare una “mappa degli interstizi” che sappia configurare in forme differenti le idee di piazza e di piazze possibili.
Ingresso € 2
Informazioni sul sito della manifestazione, o al 0685831785