Il Comitato Guido Morselli il genio segreto e il Centro di Cultura Creativa La Piccola Fenice grazie al sostegno di Provincia di Varese e con il patrocinio di Comune di Gavirate, Università di Tor Vergata (Roma) Dottorato di Italianista, Ordine degli Architetti di Varese, Eco Museo dei laghi prealpini, Nem Nuova EditriceMagenta e Casa Editrice Bietti propongono il concorso letterario di narrativa dedicato a Guido Morselli: PREMIO ROMANZO INEDITO.
La partecipazione al Premio Guido Morselli è aperta a tutti i cittadini italiani e stranieri senza alcun vincolo di età. I concorrenti dovranno inviare un testo di narrativa in lingua italiana di estensione non inferiore ad 80 cartelle e non superiore a 160 cartelle dattiloscritte (480mila battute). Il tema, con la più ampia possibilità di estensione, suggerito per il Premio Guido Morselli 2015, sarà libero, in omaggio al profilo camaleontico dello scrittore Guido Morselli.
Ogni concorrente dovrà inviare – entro e non oltre il 30/4/2015 – il testo inedito in 4 copie cartacee prive del nome dell’autore al seguente indirizzo: Segreteria Premio Guido Morselli c/o Valeria Massari – via Mazzini 13 – 21051 – Arcisate (VA).
Al primo classificato verrà assegnato un premio di 1.000 Euro e la pubblicazione del romanzo presso la casa editrice Nuova Editrice Magenta.
La giuria è composta da: Silvio Raffo (Presidente), Valentina Fortichiari (Vice Presidente), Antonio Armano (Giornalista), Alberto Buscaglia, (Regista), Giuseppe Curonici (Ex direttore della Biblioteca Cantonale di Lugano), Raimondo Fassa (Docente, ex Sindaco di Varese), Gianmarco Gaspari (Docente Università Insubria).