All’inseguimento del cane nero – Roddy Doyle

Titolo: All'inseguimento del cane nero
Autore: Doyle Roddy
Data di pubbl.: 2014
Casa Editrice: Guanda editore
Genere: letteratura per ragazzi
Traduttore: Stefania De Franco
Pagine: 221
Prezzo: 12.00 €

Una nuvola corvina oscura i cieli di Dublino è il Cane Nero della depressione, quello strano essere che si cala sulle spalle degli adulti e li fa sentire stanchi, tristi ed inutili. Nessuno riesce a fermarlo, si insinua di notte nelle vie e nelle case della città e alla viglia della festa di S.Patrizio entra anche nella vita di Gloria e Raymond salendo sulla schiena dell’amato zio Ben. L’unico gioioso e divertente zio dei due bambini era depresso, dopo aver perso il lavoro non faceva altro che trascinarsi per casa nella speranza di dare un senso alla sua vita

I bambini sono gli unici in grado di fermare l’avanzata del cane con i loro sorrisi, la loro energia e la loro voglia di vivere,  questo Gloria e Raymond ancora non lo sanno ma quella notte decido comunque di partire all’inseguimento del cane nero nella speranza di riprendersi l’ossobuffo (il luogo in cui risiedono le risate) della città di Dublino . Quella notte scoprirono infatti che molti abitanti della città si trovavano nella situazione dello zio Ben e per questo, più avanzavano nella corsa, più bambini si aggregavano all’impresa tutti con un solo obiettivo: far tornare le risate nelle case della città.

Gli abitanti di Dublino erano giù di corda. erano preoccupati e a volte arrabbiati. Temevano il futuro. Si sentivano in trappola, circondati da cattive notizie. Non c’era via di fuga. Poi però qualcuno diceva <splendido>. E l’umore nero svaniva, almeno per un po’.

“All’inseguimento del cane nero” è un romanzo semplice che non annoia mai indirizzato a un pubblico giovane ma con tematiche che non dovrebbero passare inosservate agli occhi degli adulti. Tra le pagine possiamo imparare a non dare mai niente per scontato e spronano a non perdere mai la fiducia in noi stessi anche quando ci sentiamo schiacciati da un senso di inadeguatezza. Ma non solo, mostra la grande forza dei bambini che sanno ridere anche nei momenti peggiori affrontando così le loro paure. “ Capito? Ecco perché il Cane Nero vi odia” “Perché?” chiese Alice. “Perché ridete quando invece dovreste piangere.”  Non dobbiamo avere paura del futuro perchè sono i bambini il nostro domani ed è per loro che è importante vivere e far funzionare il presente, senza farsi sopraffare dalle insicurezze.

L’irlandese Roddy Doyle è nato proprio a Dublino ed è autore di sette libri per bambini ed è vincitore di numerosi premi tra cui l’Irish Children’s Book of the Year nel 2008. E’ stato definito da J.K.Rowling un “genio” e devo trovarmi d’accordo, la narrazione chiara e suggestiva riesce a coinvolgere il lettore fino a farlo sentire partecipe della folle corsa, i personaggi (sia uomini che animali) sono ben caratterizzati e ci trasportano in un viaggio introspettivo che farà fuggire a gambe levate il nostro maledetto Cane Nero.

La citazione
“Perché i bambini?” chiese Gloria. “Ci state incoraggiando, no? Tutti voi e gli animali dello zoo. E adesso il pesce. Perché?”
“Non è ovvio?” le chiese il gabbiano.
“No.”
“Il cane nero della Depressione odia i bambini”
“Perché?”
“Perché voi siete il futuro” rispose il gabbiano e volò via.

8

Acquista subito

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi