“Abbiamo preso 1200 recensioni di “Tutto Libri” e le abbiamo date ad Amazon”. Con queste parole – del direttore de La Stampa Mario Calabresi – si può riassumere quella che rappresenta una novità assoluta nel mondo dei libri: l’accordo fra il colosso della vendita online di testi – Amazon appunto – e lo storico settimanale di divulgazione letteraria “Tutto Libri” che fa capo a La Stampa.
Accordo che non si conclude qui però: oltre alle recensioni che “Tutto Libri” conserva nei suoi archivi infatti, Amazon e i suoi utenti avranno a disposizione anche le recensioni che settimanalmente vengono pubblicate sulla rivista, per un totale di 2000 recensioni all’anno.
Accanto alle recensioni e alle critiche dei testi scritte dai lettori quindi, dal 1 fino al 23 dicembre si troveranno anche quelle degli addetti ai lavori. La finalità? Aiutare il lettore – fornendogli il parere di un professionista del settore – nella scelta e nella consultazione dei libri online.
Il direttore de La Stampa ha annunciato che ogni 2 settimane verranno forniti su Amazon dei percorsi di lettura tematici – i libri di Natale o da portarsi in spiaggia in estate, i consigli per i bambini e gli adolescenti – che avranno il compito di appassionare un numero sempre maggiore di utenti alla lettura e alla lettura consapevole dei libri.
“Crediamo che oggi ci si debba contaminare”, conclude Calabresi, “che l’editoria tradizionale e un gigante della distribuzione e delle vendite come Amazon possano lavorare insieme e insieme possano anche fare cultura”.