«Tutto si trasforma», potrebbe essere il motto della Zanichelli e del suo nuovo progetto salva-librerie: la casa editrice lancia infatti l’iniziativa «Scarichiamo i libri non le librerie», con cui convertirà alcune librerie tradizionali ad innovative librerie digitali. Veri “ebookstore” dove un cliente potrà acquistare i codici di attivazione di un libro digitale, dalla app per tablet e smartphone all’eBook leggibile su pc, fino alle licenze online, pagando sia in contanti che con il bancomat – e non più solo con la carta di credito come richiedono portali di eCommerce –. L’utente in libreria potrà contare anche sull’assistenza diretta per installare l’eBook sul supporto e su consigli che la libreria con la sua esperienza sul campo può sempre fornire.
L’obiettivo è quello di rilanciare l’economia libraria aiutando le librerie ad affrontare il nuovo mercato digitale e, allo stesso tempo, portando i libri ai lettori, siano essi cartacei o digitali; è inoltre un importante e innovativo servizio che vuole dare una risposta pratica a quello che richiede il decreto dell’ex ministro dell’Istruzione Profumo, sull’adozione dei libri scolastici digitali. «Un grande segnale di innovazione per il mestiere del libraio» ha commentato Romano Montroni delle Librerie Coop «L’eBook infatti sarà lo strumento di divulgazione della cultura del futuro».