You wouldn’t steal a eBook, would you?

Negli ultimi dieci anni abbiamo assistito alla progressiva trasformazione dell’industria culturale, velocemente trasferitasi sui dispositivi digitali e di conseguenza colpita dalla pirateria informatica. Il primo settore ad aver realizzato vistose perdite è stato senza dubbio quello musicale, aizzando l’ira di cantanti e menestrelli che prontamente hanno gridato contro un sistema che riduceva il loro guadagno, dimenticandosi che i prezzi dei loro album erano e sono semplicemente spaventosi (e che è comunque possibile sopravvivere con i concerti).
Oggi è il turno dei libri digitali, e in questo caso la faccenda è un po’ più complessa, poiché è effettivamente più difficile contrastare il fenomeno e trovare altre fonti di guadagno.

In assenza di cambiamenti significativi delle politiche pubbliche – sottolinea Marco Polillo – e considerata la crescita delle perdite legate alla pirateria su base annua, nel 2013 prevediamo di lasciare sul campo, tra impatti diretti e indiretti, qualche migliaio di persone e diverse centinaia di milioni di euro di perdite di fatturato. Questo si traduce in un depauperamento della filiera, con decine di aziende che sono a rischio sopravvivenza. Il Governo e l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni – conclude – traggano le dovute conseguenze su un fenomeno che, al di là dello strumentale dibattito sulla rete libera, ha già messo in ginocchio un’eccellenza del nostro Paese: la cultura e la creatività italiana, che sono il cuore del Made in Italy

Pur condividendo le parole del presidente dell’AIE, va ricordato che per lungo tempo certe case editrici hanno applicato prezzi da capogiro ad alcune edizioni (si pensi ai testi per gli studenti universitari) e che hanno fatto poco per fidelizzare e premiare i clienti/lettori più costanti. Voi cosa ne pensate?

Fonte: aie.it

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi