Vicini alla proclamazione dei vincitori del Premio Dessi

Consueto appuntamento di fine estate a Villacidro (Ca) col Premio “Giuseppe Dessì”: da martedì 17 a domenica 22 settembre ritorna il prestigioso concorso letterario intitolato allo scrittore sardo (nato a Cagliari nel 1909 e scomparso a Roma nel 1977), quest’anno alla sua ventottesima edizione. E sarà ancora una volta una settimana densa di presentazioni, spettacoli, incontri in compagnia di ospiti importanti quella in programma nella cittadina del Medio Campidano (a una cinquantina di chilometri da Cagliari) dove Dessì visse da giovanissimo e che ispirò poi il suo capolavoro, “Paese d’ombre” (con cui vinse il Premio Strega nel 1972). Una settimana che culminerà, domenica 22, con la cerimonia di proclamazione e premiazione dei vincitori delle due sezioni letterarie, narrativa e poesia, in cui si articola il premio, e dei vincitori del premio speciale della giuria e di quello assegnato della Fondazione Dessì.

La giuria dell’edizione 2013 del Premio ha selezionato i 6 finalisti (tre per ciascuna delle due sezioni letterarie): per la narrativa Giuseppe Lupo con Viaggiatori di nuvole, Fabio Stassi (L’ultimo ballo di Charlot) e Gian Mario Villalta (Alla Fine di una infanzia felice). Per la poesia Gian Piero Bona (Serenate per l’angelo), Claudio Damiani (Il fico sulla fortezza) e Enrico Testa (Ablativo). Due premi speciali al critico Philippe Daverio e allo scultore Pinuccio Sciola.
 

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi