Valentina D’Urbano vince il Premio letterario nazionale “Rapallo Carige”

imageLa 31^ edizione del Premio letterario nazionale per la donna scrittrice “Rapallo Carige” é stata vinta da Valentina D’Urbano con “Quella vita che ci manca” (Longanesi), romanzo che, sullo sfondo di una degradata periferia urbana, racconta difficili rapporti familiari.
Nella terna delle finaliste Silvana Gandolfi con “I più deserti luoghi ” (Ponte alle Grazie) e Letizia Muratori con “Animali domestici” (Adelphi) che hanno ottenuto i premi “selezione”.
Il premio “opera prima” è andato a Carmen Pellegrino per il romanzo “Cade la terra” (Giunti), un confronto-dialogo tra le ombre del passato e la realtà del presente in un paese abbandonato del Meridione.
Il premio “speciale della giuria” è stato assegnato a Lia Levi per il romanzo “Il braccialetto” (E/O), i tormenti di un adolescente ebreo vittima delle leggi razziali, durante l’estate del 1943, nella Roma occupata dai nazisti.
La scelta della terna finale e l’attribuzione dei premi “opera prima” e “speciale della giuria” erano state effettuate nel mese di maggio dalla giuria “tecnica”, così composta: Leone Piccioni (presidente onorario), Elvio Guagnini (presidente), Maria Pia Ammirati, Mario Baudino, Sveva Casati Modignani, Francesco De Nicola, Chiara Gamberale, Luigi Mascheroni, Ermanno Paccagnini, Mirella Serri e Pier Antonio Zannoni (coordinatore responsabile del Premio).
Il Premio Rapallo Carige per la donna scrittrice é nato nel 1985 per sostenere e valorizzare l’attività letteraria femminile nel campo della narrativa. Giunto alla XXXI edizione, è oggi considerato tra i più rilevanti premi letterari nazionali e vanta ogni anno la partecipazione di note scrittrici e delle case editrici di maggior spicco.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi