Si è svolta domenica 20 ottobre nella sala settecentesca di Villa Recalcati a Varese la Premiazione del Premio Chiara Giovani 2013, il concorso indetto dal Premio chiara e rivolto ai giovani nati tra il 1 gennaio 1988 e il 31 dicembre 1998. Ai partecipanti era stato chiesto di sviluppare il proprio racconto partendo dall’incipit di un racconto inedito di Piero Chiara, scoperto tra le carte dello scrittore.
Dopo una prima selezione operata dalla giuria composta da Daniela Tam Baj, presidente, Andrea Giacometti, Marilena Goracci, Riccardo Prando e Stefano Vassere, il compito di scegliere i vincitori è passato alla Giuria Popolare, composta da 150 lettori italiani e ticinesi.
I racconti delle 9 vincitrici sono stati letti e interpretati dall’attrice Claudia Donadoni e le scrittrici sono state in seguito intervistate da Andrea Giacometti e Bambi Lazzati.
Ad aggiudicarsi il primo premio è Valentina Cenacchi, nata a Varese nel 1997, con il racconto Il banchetto del lago, nel quale il cibo destinato ad una festa di matrimonio fa naufragio nel lago dopo che la macchina in cui era trasportato scivola contro un molo. Assieme a lei sono state premiate Alyssa Cadario con Breve storia di un personaggio dimenticato , Francesca Vergerio con Dignità , Jessica Vaghi con Gli occhiali invisibili , Flaminia Arduini con Una fuga precipitosa, Sara Simoni con “La promessa , Chiara Di Sante con Che prezzo hanno i vostri sogni?, Glenda Giussani con In via Olina al 50 e Sara Piffaretti con Romeo y Julieta .
Per celebrare il Centenario della nascita di Piero Chiara (1913- 2013) i racconti delle vincitrici saranno pubblicati assieme a quelli dei finalisti nel volume dal titolo Dall’incipit di un racconto inedito di Piero Chiara…continua tu! a cura dell’Associazione Amici di Piero Chiara e contenente anche un racconto inedito di Piero Chiara presentato da Federico Roncoroni.
I due volumi saranno offerti in dono a tutti i 23 finalisti e saranno messi in vendita nelle librerie italiane e della Svizzera Italiana.