Una storia nella storia – Gilberto Salmoni

Autore: Gilberto Salmoni (a cura di Anna Maria Ori)

Titolo: Una storia nella storia. Ricordi e riflessioni di un testimone di Fossoli e Buchenwald

Genere: Memorie

Editore: Fratelli Frilli

Numero di pagine: 207

Prezzo:  € 10

 

L’Olocausto.Questa realtà di cui sentiamo sempre tanto parlare e che oramai è parte della nostra cultura e, spesso, della nostra vita o di quella della nostra famiglia, spesso rischia di diventare per noi qualcosa di scontato, qualcosa su cui si sa già tutto. Dimentichiamo, però, in questo modo il numero immenso delle persone che l’Olocausto l’hanno vissuto davvero. E, ancora, tendiamo a ricordare perfettamente il numero dei morti, senza pensare che ci sono dei sopravvissuti, e che le loro storie meritano di essere ascoltate.

Quella di Gilberto Salmoni inizia con una lunga lista di nomi: nonni, genitori, figli e nipoti. Due cose ricorrono: il cognome e la data della morte. Mai ci  fu modo più forte e diretto per raccontare la strage di una famiglia.

Telegrafico, freddo e distaccato, Salmoni racconta l’intromissione della tragedia nella vita di tutti i giorni di un gruppo di persone per bene, che, come molte delle vittime dell’Olocausto, non meritavano la fine che hanno fatto. Il dolore, però, si avverte ancora forte dietro al gelo delle parole. Non sembra mai una mera cronaca, la storia di quest’uomo dalla vita spezzata ed è proprio questa, a mio avviso, la forza del libro.

Non troviamo, nelle memorie di Salmoni, l’odio e il disprezzo di Primo Levi, piuttosto una muta rassegnazione, forse ancora più significativa, sebbene più difficile da decifrare.

“Ci convocarono perché pulissimo le baracche per lasciare tutto in ordine. Nella confusione riuscii a raggiungere mia madre. Eravamo coscienti che era l’ultima volta che ci vedevamo. Forse mia madre sperava per me, non per sé perché aveva chiesto di non essere separata da suo marito e da sua figlia ferita che erano stati assegnati ad una stessa destinazione.” (pag. 56)

Parole fredde ma forti, uscite dalla penna di un non-scrittore che, con la sua semplicità di linguaggio, riesce ancora oggi a ricordarci l’orrore irripetibile di quei giorni lontani. Di nuovo, e sempre, per non dimenticare.

Acquistalo scontato su IBS.it, disponibile anche in ebook!

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi