Quante volte vi siete chiesti quale libro regalare a Natale? Sicuramente tantissime. I parametri per scegliere che titolo donare a chi amiamo di più non sono spesso facili da individuare, per questo la nostra redazione sta lavorando a un progetto ambizioso che speriamo possa proprio rispondere a questa vostra esigenza: Perfectbook. Per questo Natale, però, abbiamo pensato di farvi un ulteriore regalo speciale e di chiedere indicazioni alle persone che i libri li scrivono. Abbiamo quindi domandato agli autori italiani più amati di consigliare a voi, nostri fedeli lettori, i libri a cui sono più legati e che loro stessi regaleranno a Natale sperando che i loro suggerimenti possano davvero ispirarvi. Tanti auguri di buon Natale, a voi e a tutte le persone che amate!
Emanuela Ersilia Abbadessa, autrice di Capo scirocco (Rizzoli)
Tuttissanti di Teresa Ciabatti (Il Saggiatore)
La cucina dell’anima. 99 ricette sapienziali di Maria Rosa Teodori e Giuseppe Conte (Ponte alle Grazie)
Come diventare ricchi sfondati nell’Asia Emergente di Mohsin Amid (Einaudi)
Gianni Barbacetto, autore di Il Celeste (Chiarelettere)
La stanza dei fantasmi di Corrado Stajano (Garzanti)
Il gioco grande del potere di Sandra Bonsanti (Chiarelettere)
Gli anni fra cane e lupo di Rosetta Loy (Chiarelettere)
Lorenza Bernardi, autrice di Come il vento tra i capelli (Piemme)
Canto di Natale di Charles Dickens (Bur)
l bar delle grandi speranze di JR Moehringer (Piemme)
Una storia di Gipi (Coconino press)
Daria Bignardi, autrice di L’acustica perfetta (Mondadori)
Una storia di Gipi (Coconino press)
La moglie di Jhumpa Lhairi (Guanda)
I ragazzi Burgess di Elizabeth Strout (Fazi)
Daniele Bresciani, autore di Ti volevo dire (Rizzoli)
Possessione di Antonia Byatt (Einaudi)
L’informazione di Martin Amis (Einaudi)
La primavera del lupo di Andrea Molesini (Sellerio)
Pino Cacucci, autore di Nessuno può portarti un fiore (Feltrinelli)
L’oceano di plastica di Charles Moore (Feltrinelli)
Il volo del silenzio di Jorge Real (Longanesi)
Tre bare bianche di Antonio Ungar (Feltrinelli)
Paola Calvetti, autrice di Parlo d’amore con me (Mondadori)
Felici i felici di Yasmina Reza (Adelphi)
Aldo Cazzullo, autore di Basta piangere! (Mondadori)
Il desiderio di essere come tutti di Francesco Piccolo (Einaudi)
La caduta di Francesco Bei (Guanda)
I conti con la storia di Paolo Mieli (Rizzoli)
Alex Corlazzoli, autore di Tutti in classe (Einaudi)
Quasi una preghiera di Adriana Zarri (Einaudi)
L’amorte di Alessandro Bergonzini (Garzanti)
Storia di una lumaca che scopri l’importanza della lentezza di Luis Sepulveda (Guanda)
Matteo Corradini, autore di La repubblica della farfalle (Rizzoli)
Rulba rulba! di Emanuela Bussolati (Carthusia)
Voci su Verdi di Serena Piazza e Antonio Marinoni (Rizzoli)
La famiglia Cinemà di Andrea Valente (Il Castoro)
Paolo Di Paolo, autore di Mandami tanta vita (Feltrinelli)
La storia del mondo in dodici mappe di J. Brotton (Feltrinelli)
Dieci dicembre di G. Saunders (Minimum fax)
Il testamento Disney di P. Zanotti (Ponte alle Grazie)
Andrea Fazioli, autore di Uno splendido inganno (Guanda)
La famiglia Karnowski di Israel Singer (Adelphi)
Butcher’s Crossing di John Williams (Fazi)
La tigre di John Vaillant (Einaudi)
Barbara Fiorio, autrice di Buona fortuna (Mondadori)
Middlesex di Jeffrey Eugenides (Mondadori)
Il tempo è un bastardo di Jennifer Egan (Minimum fax)
Le fantastiche avventure di Kavalier e Clay di Michael Chabon (Bur)
Giuseppe Furno, autore di Vetro (Longanesi)
Tre sentieri per il lago di Ingeborg Bachmann (Adelphi)
Lo Straniero di Albert Camus (Bompiani)
Aspetta primavera, Bandin di John Fante (Einaudi)
Massimo Gramellini, autore di Fai bei sogni (Longanesi)
Per dieci minuti di Chiara Gamberale (Feltrinelli)
Gli sdraiati di Michele Serra (Feltrinelli)
Wonder di R.J. Palacio (Giunti)
Emiliano Gucci, autore di Nel vento (Feltrinelli)
Viaggio al termine della notte di Louis Ferdinand Céline (Corbaccio)
Il risveglio interiore di Lev Tolstoj (Incontri)
La resurrezione di Van Gogh di Giuseppe Munforte (Barbera)
Giorgio Ieranò, autore di Eroi (Sonzogno)
Fra i boschi e l’acqua di Patrick Leigh Fermor (Adelphi)
Il mito di Enea di Maurizio Bettini e Mario Lentano (Einaudi)
Sogni 1875-1931 di Arthur Schnitzler (Il Saggiatore)
Loriano Macchiavelli, autore di L’ironia della scimmia (Mondadori)
La fabbrica dell’obbedienza di Ermanno Rea (Feltrinelli)
Guida all’Inferno di Marco Santagata (Mondadori)
Il corpo docile di Rosella Postorino (Einaudi)
Christian Mascheroni, autore di Non avere paura dei libri (Hacca)
L’isola dei mostri di Ron Van Der Meer (Gribaudo)
L’età d’oro di Kenneth Grahame (Adelphi)
Il segreto degli gnomi di Will Huygen e Rien Portvliet (Bur)
Luca Mercalli, autore di Prepariamoci (Chiarelettere)
2052, Scenari globali per i prossimi quarant’anni di Jorgen Randers (Edizioni Ambiente)
La messa dei villeggianti di Mario Soldati (Oscar Mondadori)
Nelle foreste siberiane di Sylvain Tesson (Sellerio)
Anna Mittone, autrice di Come ti vorrei (Piemme)
La trilogia di Elena Ferrante
Sportwriter di Richard Ford
Goodbye and Goodluck di Francis Scott Fitzgerdald (Donzelli)
Edoardo Nesi, autore di Le nostre vite senza ieri (Bompiani)
Poesie di Dylan Thomas (Einaudi)
Infinite jest di David Wallace (Einaudi)
Anna Karenina di Lev Tolstoj (Bur)
Margherita Oggero, autrice di Perduti tra le pagine (Mondadori)
Felici i felici di Yasmina Reza (Adelphi)
Scena Padre di AA VV (Einaudi)
Pieno giorno di J.R. Moehringer (Piemme)
Piersandro Pallavicini, autore di Romanzo per signora (Feltrinelli)
La bellezza come metodo di Paul A.M. Dirac (Indiana editore)
Capitomboli di Luca Ragagnin (Miraggi editore)
Tuttissanti di Teresa Ciabatti (Il saggiatore)
Giuliano Pasini, autore di Io sono lo straniero (Mondadori)
La Favola di Natale di Giovannino Guareschi (Bur)
Il Natale di Poirot di Agatha Christie (Mondadori)
Il canto di Natale di Charles Dickens (Bur)
Stefano Piedimonte, autore di Voglio solo ammazzarti (Guanda)
Storie sulla pelle di Nicolai Lilin (Einaudi)
Buio di Maurizio de Giovanni (Einaudi)
Storia di un amore vero e supertriste di Gary Shteyngart (Guanda)
Sara Rattaro, autrice di Non volare via (Garzanti)
Capo scirocco di Emanuela Abbadessa (Rizzoli)
Acquanera di Valentina D’urbano (Longanesi)
La bambina dai capelli di luce e di vento di Laura Bonalumi (Fanucci)
Gianluigi Ricuperati, autore di La produzione di meraviglia (Mondadori)
Tuttissanti di Teresa Ciabatti (Il Saggiatore)
The Circle di Dave Eggers
Il Mattino dei Maghi di Pauwels e Bergier (Mondadori)
Raffaella Romagnolo, autrice di Tutta questa vita (Piemme)
Cane bianco di Romain Gary (Neri Pozza)
Libro di Luis Peixoto (Einaudi)
Lo splendore casuale delle meduse di Judith Schalansky (Nottetempo)
Paolo Roversi, autore di L’ira funesta (Rizzoli)
Luis Roldán né vivo né morto di Manuel Vázquez Montalbán (Feltrinelli)
Il paese che amo di Simone Sarasso (Marsilio)
L’analfabeta che sapeva contare di Jonas Jonasson (Bompiani)
Mattia Signorini, autore di Ora (Marsilio)
1Q84 di Haruki Murakami (Einaudi)
Il nuotatore di John Cheever (Fandango)
Revolutionary Road di Richard Yates (Minimum fax)
Fabrizio Silei, autore di Il diavolo porta il cappello (Salani)
Aneddoti d’infanzia di Elsa Morante (Einaudi)
I bambini leggono di Roberto Denti (Il Castoro)
Lorenza Stroppa, autrice con Flavia Pecorari di Dark Heaven (Sperling & Kupfer)
Non lasciarmi di Kazuo Ishiguro (Einaudi)
IT di Stephen King (Sperling & Kupfer)
Io prima di te di Jojo Moyes (Mondadori)
Marco Travaglio, autore di Viva il Re! (Chiarelettere)
Vent’anni contro di Gian Carlo Caselli e Antonio Ingroia (Laterza)
In fuga dal Senato di Franca Rame (Chiarelettere)
Tutto sommato di Gigi Proietti (Rizzoli)