Torna “Sentieri e Pensieri” con una ricca terza edizione

imageA Santa Maria Maggiore (Valle Vigezzo – Piemonte) da mercoledì 19 a domenica 23 agosto 2015 torna per il terzo anno Sentieri e Pensieri, la rassegna estiva nata sotto l’egida del Salone Internazionale del Libro di Torino e quest’anno interamente organizzata dal Comune di Santa Maria Maggiore, con il patrocinio della Regione Piemonte. “Siamo alla terza edizione di Sentieri e Pensieri, forse la più fortemente voluta e desiderata dall’amministrazione comunale – sottolinea Claudio Cottini, Sindaco di Santa Maria Maggiore –proponiamo quindi un evento culturale con appuntamenti di rilievo nei più variegati campi. Spettacoli di richiamo e protagonisti davvero di prim’ordine vanno ad arricchire le cinque giornate dell’edizione 2015, dando vita nuovamente ad un festival che rappresenta uno degli appuntamenti più importanti sul quale questa amministrazione intende investire nel futuro.”
Anche quest’estate dunque saranno molti gli autori, artisti e protagonisti del panorama culturale italiano che saliranno nella Val Vigezzo, conosciuta come La Valle dei pittori e dei letterati per la sua originale storia artistica e per la diffusa presenza di intellettuali che la sceglievano come méta di vacanza. Incontri con i protagonisti della letteratura, del mondo del cibo e del vino di qualità, della cultura e dello spettacolo, presentazioni di libri, interviste, musica, spettacoli di strada, arte ed enogastronomia, tutti a ingresso gratuito, si terranno sul palco della centrale Piazza Risorgimento.
Fra i numerosi ospiti saranno presenti Pietro Leemann, chef del primo ristorante vegetariano europeo ad aver ricevuto una stella Michelin nel 1996 ed unico stellato vegetariano della ristorazione italiana, il grande fotografo Oliviero Venturi e il più celebre autore italiano per ragazzi, Roberto Piumini.
E anche l’arte avrà la sua parte a Sentieri e Pensieri: il pubblico potrà visitare la mostra “Convivialis”. Le sale del Vecchio Municipio, infatti, ospiteranno anche durante la kermesse culturale la mostra dedicata ai colori, sapori e cantori della tavola vigezzina. L’esposizione “Convivialis” attraversa tre secoli di pittura vigezzina ed è declinata secondo differenti filoni tematici: dalla natura morta al lavoro agricolo, dalle feste ai banchetti. All’interno del percorso espositivo figurano i più importanti nomi della pittura vigezzina, da Fornara a Ciolina, da Peretti Junior a Gennari con una trentina di opere esposte.
Info:
Segui Sentieri e Pensieri sulla fanpage ufficiale di Santa Maria Maggiore: www.facebook.com/santamariamaggiorepiemonte

0

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi