Il Premio Nebbiagialla, giunto ormai all’8^edizione, sarà indetto come sempre dal comune di Suzzara, in collaborazione con MilanoNera web press, casa editrice digitale dedicata al giallo e al noir.
Un premio riservato ai romanzi gialli, nella più ampia accezione del termine, dal thriller alla detention story, passando per il poliziesco, dal mistery, e dal noir.. Il regolamento prevede l’invio di opere di autori italiani e non, purché scritte in originale in lingua italiana, e distribuite per la prima volta in Italia fra il 1° febbraio 2014 e il 31 gennaio 2015. Le opere dovranno essere inviate dalle case editrici, per un massimo di 3 titoli per ciascuna, in non meno di 10 copie per titolo. Saranno rifiutate invece candidature e opere inviate dagli autori stessi. L’indirizzo a cui spedire i racconti, escluse le raccolte e i racconti lunghi pubblicati singolarmente (sotto le 50 pagine di foliazione effettiva del testo), è Piazzalunga Cultura Viale S. Zonta, 6/A 46029 Suzzara (MN), il pacco o la busta devono inoltre riportare ben visibile la dicitura “OPERE PER PREMIO NEBBIA GIALLA 2015. Il termine ultimo scadrà in data 31 marzo 2015, entro e non oltre le ore 12.
Il vincitore, sarà decretato dal giudizio espresso dalla Commissione Scientifica ,composta dall’Assessore alla Cultura, dal Responsabile Scientifico del Premio Paolo Roversi, dal Responsabile dei Servizi Bibliotecari e da un massimo di altre tre persone. Insieme alla commissione, avranno peso anche le valutazioni espresse dalla giuria di qualità e la giuria popolare. Durante la serata finale, a cui è richiesta obbligatoriamente la presenza degli autori finalisti, verrà insignito il vincitore del concorso che riceverà in premio un’opera d’arte firmata da un’artista di chiara fama