E’ di pochi giorni fa la notizia che Tolino ha lanciato Tolino Media, cioè la prima piattaforma di self-publishing che ha già attirato molta attenzione da parte degli autori tedeschi ed aspiranti tali.
Tolino, la famiglia di device nata dall’intesa delle principali catene di librerie tedesche e da Deutsche Telekom, è ad oggi l’unico player in grado di competere con Amazon in Germania grazie al suo sistema aperto per la distribuzione e lettura di e-book.
Ma cosa rende Tolino Media competitivo rispetto al servizio di Amazon?
Innanzitutto la possibilità di caricare ePub e di convertire documenti, poi la possibilità per gli autori di ottenere royalties pari al 70% del prezzo di vendita del libro. Questo comporta che se un libro viene venduto per esempio a 2,49 euro l’autore, con Tolino, ottiene royalties pari a 1,46 euro, mentre con Amazon avrebbe ricavato solo 0,73 euro. Altro plus di Tolino è la possibilità per l’autore di distribuire il proprio libro attraverso i partner del progetto, rendendolo disponibile attraverso più di 1.000 librerie fisiche.
Questo grande sviluppo della piattaforma è stato possibile grazie alla partnership stretta con Neobooks, la piattaforma self-publishing della casa editrice tedesca Droemen Knaur.
Tolino: la nuova piattaforma di self-publishing
6 Maggio 2015