Tiro di sponda – Donald E. Westlake

Titolo: Tiro di sponda
Data di pubbl.: 2025
Traduttore: Laura Grimaldi
Pagine: 190
Prezzo: € 14,00

John Dortmunder, personaggio seriale nella bibliografia del poliedrico Donald E. Westlake, è un imbroglione furbo, intrigante, freddo e decisamente sfortunato. Vuoi per una costante distrazione della Dea Bendata, vuoi per i tipi con i quali si accompagna, come in questo esilarante giallo che ruota intorno a un furto in banca. In realtà, sarebbe più corretto parlare del furto di una banca perché questo è quello che succede. Dortmunder vende enciclopedie Mondo della Scienza per i ragazzi. Che poi non sono neppure vendite vere, ma solo un geniale ‘bidone enciclopedico’ che gli permette di sopravvivere fra un colpo e l’altro, finché un bel giorno viene scoperto e deve desistere. In fuga dall’ultima cliente che lo ha sgamato, s’imbatte nel vecchio sodale Kelp che gli propone un lavoretto con i fiocchi come gli ha suggerito il nipote Victor, ex agente dell’FBI per ventitré mesi e da poco licenziato dai federali – ma Victor sostiene di essersi dimesso per mancanza di avventura. Una rapina in banca li renderà ricchi per parecchio tempo. I tre partono in ricognizione, ma grande è la sorpresa di Dortmunder quando gli viene mostrata la banca da rapinare:

“Dapprima non la vide neanche. Una cosa azzurra, bianca e cromata, bassa e lunga…non riuscì a distinguere altro.” (p. 31)

La banca in questione, in attesa che la vecchia sede venga ristrutturata, si è trasferita dall’altra parte della strada in una grossa roulotte o trailer, privata delle ruote e poggiata su blocchi di cemento. Il piano comincia a prendere forma con l’acquisizione di altri elementi nel ‘gruppo di fuoco’ che porterà a compimento l’impresa: Stan Murch e sua madre, May compagna di Dortmunder, Herman X, il nero in grado di aprire ogni cassaforte e dai confusi gusti sessuali. L’unica cosa da fare è portare via l’intera banca o trailer in un luogo sicuro, scassinare la cassaforte e dileguarsi con l’incasso. Ci sono però ben sette guardie da neutralizzare, quattro ruote da trovare, un camion potente per il trasporto e, per l’appunto, un luogo tranquillo dove nascondersi e nascondere il trailer/roulotte. 

A questo punto, lasciamo ai lettori tutto il divertimento nello scoprire a quali risorse materiali e intellettuali faranno ricorso i nostri e quale sarà l’esito dell’intera vicenda. Westlake è un genio dei dialoghi surreali oltre che della costruzione di plot inattaccabili. Si ride, tanto e bene, grazie a un umorismo molto sottile.

Donald Westlake (1933-2008) ha scritto anche sotto lo pseudonimo di Richard Stark creando la figura di un killer spietato di nome Parker. Ha vinto tre Edgar Awards e altri prestigiosi premi. Un autore che siamo felici TimeCrime stia pubblicando per la gioia dei suoi non pochi estimatori.

Francesca Battistella

Francesca Battistella (Napoli, 1955) si è laureata in Antropologia Culturale nel 1979 alla Federico II di Napoli e ha conseguito un Master nella stessa materia presso la Auckland University, Nuova Zelanda, nel 1982. Ha lavorato come Lettrice d’Italiano e Storia Contemporanea nella stessa università nel 1983 e nel 1984. Tornata in Italia è stata traduttrice dal francese e dall’inglese per l’Istituto di Studi Filosofici di Napoli e in seguito per dieci anni segretaria di alta direzione, promoter, editor e organizzatrice di eventi presso la società INNOVARE, gruppo Banco di Napoli. Dal 2008 vive e lavora a Lugano, Svizzera. Negli anni ha pubblicato il romanzo storico Gli esuli (2004), un giallo Il parco delle meraviglie (2006), un noir Re di bastoni, in piedi, una trilogia gialla ambientata sul lago d’Orta che comprende La stretta del lupo (2012), Il messaggero dell’alba (2014), La bellezza non ti salverà (2016) e ancora un noir La verità dell’acqua (2019). Gli ultimi cinque libri per la casa editrice Scrittura&Scritture. Scrive recensioni per Gli amanti dei libri, la rivista Airone (Cairo editore) e Luoghi di libri.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi