Basta un normale giro su un qualsiasi motore di ricerca e digitare “gara di lettura”, che si presentano le più disparate e impegnative sfide tra lettori incalliti lanciati da siti e blog letterari. Leggere dieci classici in un anno, cinquanta volumi in un mese o addirittura chi riesce a leggere 365 libri in 365 giorni! In un paese dove i dati dicono che la lettura non è sicuramente in cima agli interessi degli italiani, queste sfide stupiscono e sorprendono.
A foraggiare il culto di sfogliare pagine ha contribuito in maniera preponderante i social network, punti di riferimento in cui gli interessati riescono sempre a trovare qualcosa di nuovo e stimolante.
Che diventi gioco, competizione o concorso, l’attenzione è sempre rivolta alla lettura. L’obiettivo è espandere il culto di conoscere e imparare in qualsiasi modo, anche in maniera avvincente come solo una gara, una sfida sa fare.