Strano ma Londra – Mattia Bernardo Bagnoli

Titolo: Strano ma Londra
Autore: Bagnoli Mattia Bernardo
Data di pubbl.: 2012
Casa Editrice: Fazi editore
Genere: Guida, Manuale
Pagine: 200
Prezzo: 14

Sono arrivate “Le meraviglie” della Fazi. E’ con questo libro infatti che l’editore romano inaugura una nuova collana che si rivolge a chi, per varie esigenze, decide di trasferirsi in terra straniera. Questa prima uscita è dedicata alla città europea che probabilmente accoglie più italiani rispetto alle altre: Londra. E’ proprio la capitale britannica la meta scelta anche da Mattia Bernardo Bagnoli, corrispondente per l’ANSA dal 2005 e giornalista freelance.

“Londra è facile, Londra ti tenta”

Il sottotitolo sintetizza bene le finalità di questa guida: l’autore vuole aiutare tutti i “mangia-spaghetti” che decidono di cambiare vita e di scegliere lo “Union Jack” come nuova patria, perché bisogna dirlo, la prima cosa che viene in mente quando si pensa ad un cambiamento così radicale è come sopravvivere, come adempiere a tutte le pratiche burocratiche in un Paese diverso dal proprio, come inserirsi in una comunità cosmopolita e con una lingua diversa dalla propria lingua madre, come integrarsi con gli usi e i costumi del luogo… Ed ecco che Bagnoli ci viene in soccorso. Io, tra l’altro, ne consiglio la lettura a prescindere da un ipotetico trasferimento: anche il semplice turista occasionale credo possa trarre degli spunti per il proprio viaggio e, qualora queste informazioni non si rendano indispensabili per il soggiorno inglese, di sicuro avrà capito di più su comportamenti e abitudini della corte di Sua Maestà Elisabetta II.

“…per cercare una farmacia aperta, non la troverete.
Le farmacie come le intendiamo noi, infatti, a Londra non esistono. Esistono grandi catene…”

L’indice del libro è suddiviso per “funzioni vitali”: muoversi, parlare, dormire, studiare, lavorare, mangiare, uscire ed integrarsi. Più immediato e utile di così non è di certo possibile. D’altra parte, l’autore spiega accuratamente nella prefazione che certe situazioni le ha vissute in prima persona e alcune difficoltà le ha sperimentate sulla propria pelle.

“E il dado Star col cavolo che si trova. E poi perchè hanno sempre il chorizo – schifoso- e non c’è mai il cacciatorino? E perchè il prosciutto cotto non arriva e se arriva costa più di quello crudo? Perchè, perchè, perchè… non c’è un perchè, è così e basta. Eppure la soluzione esiste. Si chiama Nife is Life www.nifeislife.com: un supermercato italiano online che porta la spesa direttamente a casa. Qui c’è tutto. Pasta, riso, scatolame vario (sughi pronti Barilla, wow!), merendine del Mulino Bianco, acqua in bottiglia, prodotti freschi, salumi, formaggi…”

Semplice, efficace, immediato, utile e diretto. Questi gli aggettivi che utilizzerei per descrivere il simpatico libro di Bagnoli a cui attribuisco il merito di rendere la capitale britannica più vicina e meno ostica al nostro “Stivale”.

Acquista subito

Riccardo Barbagallo

Lavoro da qualche anno nell'editoria, mi occupo di comunicazione per editori e autori e sono un digital addicted. Al contrario di altri, non mi posso definire un lettore da sempre, 'La coscienza di Zeno' in prima media è stato un trauma troppo forte da superare per proseguire serenamente la relazione con la lettura. Più avanti ho deciso di leggere un libro per piacere, e non per obbligo, ed è stato lì che ho capito quale sia la vera forza della lettura: la capacità di emozionare. Credo che sia questo il segreto, se così possiamo definirlo. Non ho più smesso.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi