La crisi si fa sentire e, tra le altre cose, colpisce il settore dei libri, anche quelli scolastici: per questo il Comune di Cuneo ha attivato, anche quest’anno, il servizio “Scambio libri usati“, iniziativa proposta dal settore Informagiovani, che offre un servizio gratuito di consultazione e orientamento in tutte le aree tematiche che interessano in qualche modo il mondo giovanile.
L’iniziativa nasce dall’esigenza di giovani e famiglie di trovare un modo semplice e veloce per permettere di affrontare il problema “caro libri” favorendo il contatto tra chi vende e chi cerca libri usati senza bisogno di intermediari. Dal Comune hanno spiegato: «Se hai libri da vendere o da acquistare vai sul sito dell’Informagiovani compila il modello annotando il titolo, l’autore, la casa editrice e soprattutto il codice Isbn, inserisci un recapito telefonico o un tuo indirizzo di posta elettronica».
La lista completa dei libri segnati sarà poi stilata e inserita sul sito e sulle bacheche Informagiovani di Cuneo e dei comuni limitrofi, per dare la possibilità a chiunque di controllare quali sono i libri inseriti. Per ogni altra informazione, è possibile consultare il portale Informagiovani sul sito del Comune di Cuneo.