Oggi, sabato 18 maggio, tre momenti di cucina:
Mauro Padula e Carolina Turconi presentano i Whoopie. Sono dolci di origine americana, cugini dei francesi Macarons, più simili ai cup-cake per quanto riguarda l’impasto, costituito da una base al cacao e crema di mashmallow tra i due whoppie.
Il libro Whoopie, edito da Sperling and Kupfer, è ricco di fotografie per quasi tutte le ricette che vengono proposte, poiché sono dolci soprattutto di grande impatto visivo.
Il libro è suddiviso in 3 sezioni: Whoopie dolci, salati e decorati.
Un pizzico di manualità e fantasia sarà uno spunto divertente per giocare in cucina con i bambini.
In occasione della presentazione del suo ultimo libro I dolci della salute, edito da Mondadori Electa, il cuoco professionista di cucina vegana, Simone Salvini, ci presenta due ricette di dolci senza derivati di origine animale, mantenendo il gusto ed il sapore di un tradizionale dolce della cucina italiana.
La cucina di Salvini è fortemente influenzata dai suoi studi filosofici e teologici (indiani). Attualmente lavora con la Fondazione Veronesi e come insegnante presso la sua scuola di cucina Vegana.
Il messaggio con cui chiude la presentazione è chiaro e diretto: in cucina si gioca con i sapori, la consistenza e la salute, senza imporre nulla a nessuno, ma offrendo la possibilità di sperimentare nuove fragranze e profumi.
Luciano Tona e Matteo Berti, professori della scuola ALMA, una delle scuole di riferimento più importanti in Italia, diretta dallo chef Gualtiero Marchesi, presentano due piatti rappresentativi della cucina italiana, in semplicità ma in tutto il loro sapore più genuino: anolini con crescenza e limone, conditi con cipollotto, piselli e lattuga e tartellette di pasta frolla, con culì di frutta e gianduia.
La ALMA, Scuola Internazionale di cucina italiana, presenta il libro Gusto Italiano, edito dalle edizioni Plan. Esprime una fotografia degli ultimi vent’anni della cucina italiana, mantenendo una ricerca costante dei prodotti stagionali dei diversi territori della nostra nazione.